MORTI DAL 1840 AL 1849 ANNO 1840 n. 30 Martinallo-Guelfo Lucia Anna + 07-01-1840 e nata 14-09-1785, di anni 54, (figlia di fu Bartolomeo e di fu Guelfo Maria); maritata con Clerico Bartolomeo, nato 16-10-1774 Mollo Giuseppe Domenico Benedetto + 19-01-1840 e nato 11-01-1773, di anni 67, (figlio di fu Giovanni Battista e fu Lissolo Maddalena); maritato con Formento-Gianara Maddalena, nata 01-09-1779 Auda-Giors Antonio Pietro + 22-01-1840 e nato 14-01-1762, di anni 78, (figlio di fu Giorgio e fu Auda Maria); vedovo di Favero-Longo vulgo Bestian Maria, nata 09-11-1765 Steffenina Gaspare Domenico + 28-01-1840 e nato 29-11-1772, di anni 67, (figlio di fu Giovanni Battista e fu Castellano-Rey Margherita); vedovo in prime nozze di Borgo-Banchin Giovanna e maritato con Borgo Giovanna, nata 18-08-1789 Bonino Maddalena Maria + 15-02-1840 e nata 16-06-1779, di anni 60, (figlia di fu Benedetto e fu Castellano Domenica); maritata con Auda Antonio, nato 23-08-1775, già vedovo di Formento-Gajo Maria Steffenina Giuseppa Maria Felicita + 22-02-1840 e nata 04-02-1795, di anni 45, (figlia del sig. chirurgo Giovanni Battista e di Marone Benedetta da Bairo); maritata con Borgo-Moleta Domenico, nato 15-01-1785 Auda Giuseppe Domenico Alessandro Gaetano + 26-02-1840 e nato 07-08- 1839, di mesi 6 e mezzo, di Giovanni, tintore di pannilana, (fu Giambattista e fu Ravetto Francesca) e Croce Caterina (fu Giuseppe da Sale) Ochis-Ravetto Domenica Maria + 08-03-1840 e nata 27-08-1838, di anni 1 e mezzo, di Giuseppe, (nato 31-05-1805 e figlio di Bartolomeo e fu Domenica) e Favero-Gametro Maddalena (nata 01-11-1810 e figlia di fu Giacomo e Formento-Gajo Domenica) Desteffano-soprannome Mucelot- Lorenzo Antonio + 09-03-1840 e nato 14- 08-1826, di anni 13, figlio postumo di fu Lorenzo, (fu Martino e fu Piana Giovanna da Vidracco) e di Borgo-Moleta Maddalena (fu Antonio e fu Paglino Maria) Bonino Maria Teresa + 26-03-1840 e nata 01-06-1839, di mesi 10, figlia postuma di fu Giovanni, (nato 12-10-1813 e figlio di fu Battista e Maria) e Ochis-Ravetto Maddalena, di professione tessitrice, (nata 22-12-1812 e figlia di Pietro e Maria) Martinallo Lucia Anna + 27-03-1840 e nata 11-01-1771, di anni 69, (figlia di fu mastro Domenico -fu Pietro- e di fu Lucia/Anna Maria Mabrito); maritata con Auda-Barella Martino, nato 19-02-1777 Mollo Giuseppe Maria Baldassarre + 29-03-1840 e nato 05-03-1840, di giorni 24, di Lorenzo, già vedovo di fu Ochis-Ravetto Maria, (nato 03-10- 1807 e figlio di fu Giuseppe e Formento-Gianara Maddalena), e Desteffano- Capol Maddalena (nata 10-10-1808 e figlia di fu Pietro e Ravetto Maria) Bonafide Caterina + 31-03-1840, di anni 63, nativa del Comune di Pecco, (figlia di fu Martino); vedova di Regis-Majoletto Battista, nato 04-01-1766 Lissolo Giovanni Battista + 06-04-1840 e nato 10-09-1836, di anni 3 e mesi 6, di Battista, (nato 26-11-1793 e figlio di fu Giuseppe e fu Barella-Caligaris Maria) e di Lissolo-Bonaparte Marta (nata 02-04-1796 e figlia di Bartolomeo e Piviotto Margherita) Favero-Costa Giovanni Enrico + 13-04-1840 e nato 11-08-1839, di mesi 8, di Antonio, già vedovo di fu Regis Maria, (nato 16-10-1775 e figlio di fu Domenico e Regis Maria) e di Formento-Doiot Marta, già vedova di Scaletto-Pletta Michele, seconda moglie di Antonio, (nata 11-11-1801 e figlia di fu Benedetto e Mollo Margherita) Auda Antonio + 19-04-1840 e nato 17-05-1838, di anni 2 circa, deceduto il giorno di Pasqua, figlio di Michele Angelo, di professione tessitore di stoffe, (nato 07-03-1810 e figlio del sig. Antonio e fu Formento-Gajo Maria) e di Borgo Maddalena, di professione albergatrice, (nata 07-08-1814 e figlia di Pietro e Desteffano Barbara) Fenoglio Caterina Maria Domenica + 22-04-1840 e nata 16-02-1824, di anni 16, del notaio Giovanni Battista, (nato 15-02-1784 e figlio di fu Giovanni e fu Gea Caterina da Ingria) e di Petitti Felicita (nata 28-07-1787 e figlia del fu farmacista Giovanni Battista e fu Vighino Teresa da Torino) Desteffano-soprannome Sucot- Giovanni Battista + 27-04-1840 e nato 27- 02-1838, di anni 2, di Giovanni, contadino, (nato 26-12-1810 e figlio di fu Battista e di Ravetto Maria) e Ravetto-Toniet Maria (nata 26-01-1816 e figlia di fu Giovanni) Lissolo-Fanto Benedetta Matilde + 17-05-1840 e nata 14-05-1840, di giorni 3, di Antonio, (nato 05-11-1810 e figlio di Giuseppe e Lissolo Benedetta) e Formento-Doiot Giovanna (nata 16-02-1818 e figlia di Giuseppe) Clerico Caterina Lucia + 10-06-1840 e nata 22-01-1819, di anni 21, nubile, di professione tessitrice di tela, (figlia di Bartolomeo, di professione campanaro comunale, nato 16-10-1774 -di fu Michele e fu Arnodo Maria Caterina- e di fu Martinallo-Guelfo Anna Lucia, nata 14-09-1785 -di fu Martinallo Bartolomeo e fu Guelfo Maria) Cordelao Maria + 22-06-1840, di anni 50 circa, nativa di Villar (Susa), (figlia di fu Stefano e fu Fiardera? Margherita); maritata con Borgo-Moleta Lorenzo, nato 19-08-1775 Bonino Domenica Maria + 29-06-1840 e nata 02-04-1796, di anni 46, (figlia di fu Giovanni Battista e di fu Geremia Maria); vedova di Dagasso- Magnetto Domenico, nato 13-11-1792 Guelfo Giovanni Benedetto + 04-08-2840 e nato 13-07-1812, di anni 28, di professione usciere del Regio Tribunale di Giudicatura, (figlio di fu Bartolomeo -nato 25-12-1774- e di Guelfo Domenica, di professione ostetrica, nata 27-05-1783); maritato con Borgo Giovanna, nata 11-10-1806 Mollo Lucia Francesca + 16-08-1840 e nata 24-11-1791, di anni 48, (figlia di fu Domenico e di fu Regis Domenica); maritata con Randono Giovanni, nato 20-10-1792 Lissolo N.N. nato e morto 12-09-1840, appena nato, figlio dei sig. Michele, notajo e segretario comunale, (fu notajo Battista e fu Gallenga Carlotta) e Gallo Marianna (del sig. Giovanni Battista) Ochis-Ravetto Maria Caterina Ludovica + 03-10-1840 e nata 24-07-1840, di mesi 2, di Pietro Maurizio, nato il 05-07-1811, contadino, (fu Bartolomeo e di Mabrito Maria) e Formento-Moleta Maddalena Maria, nata 13-07-1817, (fu Lorenzo e Caterina) Castellano-Rey Domenica Maria + 04-10-1840 e nata 26-11-1809, di anni 30, (figlia di fu Giovanni, nato 12-11-1771 e della vivente Borgo Maria, nata 17-01-1773); maritata con Auda-Formento Giuseppe, nato 31-01-1811 Desteffano-Capol Lorenzo Benedetto + 17-10-1840 e nato 17-07-1835, di anni 5, di Bartolomeo, (nato 15-09-1794 e figlio di fu Giuseppe e Formento- Gianara Francesca) e di Randono Lucia (nata 10-11-1799 e figlia di fu Giovanni Battista e Borgo Maddalena) Fanto-soprannome Farina- Carlo Bartolomeo Maria + 27-08-1840 e nato 16-12-1795, di anni 44, deceduto all’ospedale di Aosta, (figlio di fu Paolo e di Ravetto Caterina); vedovo di fu Castellano-Rey Maddalena e maritato con Novarense Margherita, (esposta al Regio Ospedale di Maternità e deceduta in Vistrorio il 18-04-1842) Martinardo Marta + 13-12-1840, di anni 48, nativa del Comune di Lugnacco, (figlia di fu Pietro); vedova in prime nozze di fu Regis-Majoletto Michel’Angelo e maritata con Martinallo-Borgo Giuseppe, nato 10-04-1771 ANNO 1841 n. 30 Ravetto-Toniet Maria Domenica + 01-01-1841 e nata 04-11-1776, di anni 64, (figlia di fu Giuseppe -fu Carlo- e di fu Bonino Maddalena); vedova di Desteffano-Capol Pietro, nato 03-02-1763 Ravetto-Toniet Marta Giovanna nata e morta 17-01-1841 di Benedetto, contadino, (fu Giovanni e Martinallo Marta) e Steffenina Margarita (fu Gaspare) Auda-Barella Pietro Antonio + 21-01-1841 e nato 30-09-1803, di anni 37, (figlio di Martino Giovanni, nato 19-02-1777-di fu Giuseppe- e di fu Gametro Maria da Lugnacco); maritato con Lissolo-soprannome Simon- Teresa, nata 19-01-1804 Pastore Paolo + 25-01-1841, di anni 2 e mezzo, nativo di Ivrea, deceduto in casa Lissolo, figlio di Giuseppe, di professione guarda foreste, e di Avondoglio Caterina Favero-Gametro Maria Margherita detta Benedetta + 27-01-1841 e nata 11- 06-1806, di anni 34, di Giacomo, sindaco, nato 22-09-1768, (fu Antonio e fu Vuovera? Elena da Strambinello) e Formento-Gajo Domenica, nata 22- 08-1778, (fu Carlo e Mollo Maddalena) Formento-Cont Maria Domenica + 29-01-1841 e nata 11-08-1801, di anni 39, (figlia di fu Martino e della vivente Favero-Costa Maddalena); maritata con Calusio Martino, nato 26-07-1792 Scaletto-Pletta Giovanna Domenica + 06-03-1841 e nata 04-03-1841, di giorni 1, di Battista, contadino, (fu Bartolomeo e Martinallo Lucia) e Formento-Doiot Maddalena (di Bartolomeo) Lissolo-soprannome Ramera- Bartolomeo Antonio + 15-03-1841 e nato 20- 12-1818, di anni 22, di professione Calzolajo, (figlio di fu Giovanni, nato 29-09-1792- e di Formento-Gajo Domenica, nata 02-12-1796, figlia di fu Lorenzo e fu Auda Maria) Martinallo-Guelfo (scritto anche Martinallo-Borgo) Giuseppe Pietro + 30- 03-1841 e nato 10-04-1771, di anni 70 circa, (figlio di fu Bartolomeo e di fu Guelfo Maria); vedovo in prime nozze di Formento-Gianara Maria e vedovo in seconde nozze di Martinardo Marta da Lugnacco, già vedova di Regis- Majoletto Michele Lissolo-Fanto Domenica Maria + 03-04-1841 e nata 13-07-1807, di anni 33, di Giovanni, nato 19-07-1779, (di fu Antonio e fu Fanto Lucia) e della fu Randono Giovanna (di fu Giovanni Battista e Maddalena) Dagasso-Magnetto Caterina Maria Felicita + 10-04-1841 e nata 28-06-1805, di anni 35, (figlia di fu Giovanni e fu Sabolo Domenica -da Banchette); maritata con Ravetto-Caccia Bartolomeo, nato 18-02-1794 Lissolo Michele Giovanni Teobaldo Pancrazio + 16-04-1841 e nato 19-05- 1809, di anni 32 circa, di professione notajo, (figlio dei furono sig. Giovanni Battista, nato 10-03-1772, notajo, -dei nobili Benedetto e Maria Caterina- e di Gallenga Maria Carlotta -già vedova di fu Giovanni Francesco Gianara); maritato con Gallo Marianna, nata 15-05-1820 Lissolo-Fanto Antonio Giovanni + 16-04-1841 e nato 01-07-1805, di anni 35, di professione confetturiere, domiciliato nel Comune di San Giorgio, figlio di Giovanni Battista, nato 09-11-1783, (fu Giovanni Antonio e Fanto Lucia) e di Regis Marianna, nata 10-02-1786, (fu Pietro Antonio e Ravetto Francesca), sposatisi il 14-02-1804 Minellono-Chiarovano-Grieuni Lucia Domenica + 10-05-1841 e nata 24- 01-1841, di mesi 3, di Giovanni, contadino, (fu Domenico e fu Mabrito Maria da Pecco) e Formento Maria (di Michele) Rey-Frutter Caterina Maria + 22-05-1841 e nata 28-03-1772, di anni 69, (figlia di fu Giacomo -di fu Stefano- e di fu Ravetto Domenica); vedova di Regis-Majoletto Domenico, nato 07-04-1765 e figlio di Baldassarre e Barbara Auda Maria Caterina (gemella) + 26-06-1841 e nata 03-07-1840, di mesi 11, di Carlo, di professione tintore di pannilana, (figlio del sig. Antonio e fu Formento Maria) e di Favero Maddalena (di Bartolomeo) Favero Bartolomeo Benedetto + 27-06-1841 e nato 21-01-1841, di mesi 5, di Giuseppe, contadino, (di Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e Borgo Margherita (di Benedetto) Ravetto-Levrat (prima scritto Levrato) Bartolomeo Leo + 23-07-1841 e nato 11-04-1838, di anni 3, di Giuseppe, contadino, (fu Giovanni Battista e viv. Lissolo Maddalena) e Auda-Gioanet Marta (fu Bartolomeo e viv. Favero- Scaletto Lucia) Formento-Doiot Giuseppe Bartolomeo + 25-07-1841 e nato 24-07-1841, di ore 38, di Antonio, (nato 02-07-1809) e di Auda-Giors Domenica, (nata 10- 10-1815) Lissolo-Bonaparte Marta Caterina + 03-08-1841 e nata 02-04-1796, di anni 45, (figlia di Bartolomeo -nato 12-09-1772 e figlio di Giuseppe e Castellano Marta- e della fu Piviotto Margherita); maritata con Lissolo Battista, nato 26-11-1793 Castellano-Rey Caterina Maria + 17-08-1841 e nata 08-08-1803, di anni 38, nubile, di fu Giovanni, nato 12-11-1771, (di fu Michele Angelo, figlio del nobile Bartolomeo, e di fu Favero Caterina) e di Borgo Maria, nata 17-01- 1773, (di fu Felice e fu Martinallo Maddalena) Favero-Gametro-Mantovano Maddalena Maria + 08-09-1841 e nata 14-04- 1834, di anni 7, di Antonio, (nato 03-04-1787 e figlio di fu Benedetto e fu Rey-Frutter Margherita) e di Lissolo Giovanna, nata 03-05-1792 Caligaris-Levrato Giovanni Battista Benedetto + 28-10-1841 e nata 12-10- 1762, di anni 79, incapace, di fu Giovanni Battista e fu Levrato Maria Maddalena Steffenina Pietro Severino + 05-11-1841 e nato 12-03-1814, di anni 27, del fu sig. chirurgo Giovanni, (fu chirurgo Giovanni Battista e fu Marone Benedetta da Bairo) e di Gallo Marianna (fu notaio Besso Antonio e fu Triveri Teresa da Meugliano) Ravetto Giovanni Battista + 19-11-1841 e nato 31-08-1781, di anni 60, (figlio di fu Domenico -fu Carlo- e di fu Besso Anna); maritato con Levetto Caterina Formento-Cont Domenica Maria + 22-11-1841 e nata 20-08-1836, di anni 5, di Michele contadino, (nato 11-05-1813 e figlio di fu Giuseppe e Favero- Costa Caterina) e di Favero-Borgo Maddalena (nata 15-10-1815 e figlia di fu Giuseppe e Regis Felicita) Formento-Doiot Michele Pietro + 22-11-1841 e nato 14-07-1841, di mesi 4, di Giovanni, contadino, (nato 05-01-1804 e figlio di Bartolomeo e fu Castellano Giovanna) e di Fenoglio Caterina (nata 13-05-1808 e figlia di fu Michele e Steffenina Teresa) Castellano Bartolomeo Giovanni + 24-11-1841 e nato 27-06-1773, di anni 68, di professione pristinajo/panettiere, (figlio di fu Giuseppe e della fu Cortese Caterina); vedovo in prime nozze di Lissolo Lucia e vedovo in seconde nozze di Clerico Francesca Auda-Maria Giovanni Antonio + 29-11-1841 e nato 25-03-1803, di anni 38, (figlio di fu Antonio Maria e della fu Minellono Marta da Gauna); maritato con Cignetti Teresa da Strambino Caligaris Giovanni Battista + 26-11-1841, di anni 56, deceduto alle ore tre del mattino a Settimo Vittone - nella casa di Piazza Giovanni, di professione mendicante, figlio di fu Giacomo e della fu Verole Caterina. Il cadavere è stato sepolto il 29 del mese di novembre nel cimitero di Settimo Vittone. ANNO 1842 n. 29 Formento-Doiot Giovanni Battista + 03-01-1842 e nato 13-11-1838, di anni 3, di Antonio, (nato 02-07-1809 e figlio di Bartolomeo e Castellano-Rey Giovanna) e Auda-Giors Domenica (nata 10-10-1815 e figlia di Giovanni e Mabrito Lucia da Pecco) Lissolo-Fanto Giuseppe Domenico + 16-01-1842 e nato 30-10-1774, di anni 67, (figlio di fu Antonio e fu Fanto Lucia); vedovo in prime nozze di Auda Teresa e maritato con Lissolo Benedetta, nata 12-10-1787 Debattista N.N. nata e morta 19-01-1842, figlia di Pietro, contadino, nativo di Drusacco, (fu Giovanni) e Castellano Margherita Favero Maria Maddalena + 20-01-1842 e nato 13-05-1806, di anni 35, (figlia di Bartolomeo, nato 13-12-1774 -fu Bartolomeo e Calusio Margherita- e Favero-Borgo Lucia, nata 20-05-1783, -di Pietro e fu Borgo Maddalena); maritata con Auda Carlo, nato 10-04-1806 Auda-Giors Caterina Domenica (gemella) + 02-02-1842 e nata 28-07-1841, di mesi 6, di Pietro, contadino, (fu Giovanni e Mabrito Lucia) e Minellono- Chiarovano Maria (fu Antonio e Verole Margherita) Cordero Maria + 03-03-1842, di anni 47, nativa di Baldissero, (figlia di fu Giovanni e di fu Lucia Appolonia); vedova di Cassetto (scritto anche Cassetto-Guelfo) Battista, nato 31-10-1798. Dichiarazione di morte effettuata da Desteffano Giuseppe e da Rosso Teresa, di anni 18, per mancanza del secondo testimonio maschio. Calusio-soprannome Reymont- Bartolomeo Alessandro + 13-03-1842 e nato 01-04-1838, di anni 3, di Pietro, di professione calzolajo, (nato 13-10- 1808 e figlio di fu Bartolomeo e Regis Maria) e Ravetto-Ciandrot Caterina (nata 02-12-1804 e figlia di Antonio e Castellano-Rey Maddalena) Borgo Maria Giovanna Antonia + 28-03-1842 e nata 17-01-1773, di anni 69, (figlia di fu Felice e fu Martinallo Maddalena); vedova di Castellano- Rey Giovanni, nato 12-11-1771 Formento-Moleta Marianna + 03-04-1842 e nata 09-11-1837, di anni 4, deceduta in casa Castellano-Aurey, figlia postuma di fu Giovanni, (di Giacinto e Borgo Maddalena) e di Formento-Gajo Maria (di Lorenzo e Martinallo Maddalena); Formento-Gajo Maria si risposò con Castellano- Aurey Felice nel 1839. Ravetto-Caccia Marianna + 05-04-1842 e nata 16-02-1774, di anni 68, nubile, (figlia di fu Bartolomeo -fu Bernardo- e di fu Borgo Domenica) Castellano Maria Domenica + 10-04-1842, di anni 72, deceduta in casa Gallo, (figlia di fu Giuseppe); vedova di Vignola Giuseppe da Lugnacco, suocera del notajo Gallo Giovanni Battista. Il cadavere è stato sepolto in uno dei sepolcri della chiesa, stante la restaurazione del cimitero attualmente in attività. Fanto Maria Margherita + 10-04-1842 e nata 02-04-1842, di giorni 8, di Domenico, (nato 14-02-1790 e figlio di fu Paolo) e di Barella-Biscaret Margherita, nata 16-09-1802 Novarense Margherita + 18-04-1842, di anni 22 circa, deceduta in campagna, figlia di genitori incogniti, esposta al Regio Ospizio di Maternità, vedova di Fanto Carlo, nato 16-12-1795. Deceduta per accidente d’asfissia alla fornace Gallo. Formento-Cavaier N.N. nato e morto 26-04-1842, figlio di Giovanni, contadino, (fu Bartolomeo) e Castellano Caterina (fu Bartolomeo) Desteffano Maria Margherita + 11-05-1842 e nata 09-08-1782, di anni 59, deceduta in casa Guelfo, (figlia di fu Alessandro e fu Regis Francesca); vedova in prime nozze di Guelfo Giovanni e vedova in seconde nozze di Favero-Borgo Pietro, nato 21-07-1759 Ravetto-Caccia Maria Caterina + 20-06-1842 e nata 19-06-1842, di ore 3, deceduta alle ore 2 del mattino, di Giovanni, (nato 26-02-1821 e figlio di Giuseppe) e Regis-Majoletto Maria (nata 10-06-1810 e figlia di fu Domenico) Scaletto-Betta Maria Antonia + 30-06-1842 e nata 06-11-1837, di anni 4, di Battista, (nato 03-09-1786 e figlio di fu Bartolomeo) e di Borgo-soprannome Frit- Maddalena (nata 13-03-1811 e figlia di fu Bartolomeo) Favero-Lungo-bestian (scritto all’inizio dell’800 anche Longo) Maria Anna + 06-07-1842 e nata 20-03-1811, di anni 31, nubile, di Pietro, nato 17-02- 1790, (fu Michele e di Longo Lucia da Issiglio) e Castellano Domenica, nata 06-03-1791, (fu Giuseppe e di Corteis? Caterina da Valperga) Ceratto Caterina + 10-07-1842, di anni 63, nativa di Cuorgnè, di professione sarta da donna, deceduta in casa Petitti, (figlia di fu Ceratto … e di fu Petitti Marianna); maritata con Mella Vincenzo Castellano-Rey Maria Caterina + 16-07-1842 e nata 13-09-1841, di mesi 10, di Michele e Auda-Barella Marta Levetto Elisabetta Benedetta + 20-07-1842, di anni 60 circa, nativa di Pecco, (figlia di fu Michele); vedova di Borgo-Banchin Giovanni, del Regio Ospedale di Maternità Ravetto-Caccia Bartolomeo Antonio + 30-07-1842 e nato 18-02-1794, di anni 48, (figlio del vivente Giuseppe -nato 15-03-1767- e di fu Alberico Caterina); vedovo di Dagasso-Magnetto Caterina, nata 28-06-1805 Borgo-soprannome Savinoto- Maria Teresa + 03-09-1842 e nata 08-07- 1840, di anni 2, di Pietro, (nato 06-12-1812 e figlio di Giovanni e Borgo Maria) e Fenoglio Giuseppa (nata 11-11-1815 e figlia di fu Michele) Formento-Doiot Giovanni Adriano + 14-09-1842 e nato 08-09-1842, di giorni 6, di Antonio, contadino, (nato 02-07-1809 e figlio di Bartolomeo) e di Auda-Giors Domenica (nata 1010-1815 e figlia di fu Giovanni) Borgo-soprannome Pitanza- Gregorio Quarto Pietro + 15-09-1842 e nato 12-03-1839, di anni 3 e mezzo, di Giovanni Antonio, pettinatore di canapa, (nato 01-03-1791 e figlio di Giovanni Battista e fu Auda Caterina) e Desteffano-Capol Marta (nata 27-11-1806 e figlia di Pietro e Ravetto-Toniet Maria) Favero Bartolomeo Antonio nato e morto 18-10-1842 di Antonio, contadino, (fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e Desteffano Francesca (fu Antonio) Lissolo-Frutter Giovanni Bartolomeo + 19-10-1842 e nato 15-08-1806, di anni 36, celibe, di Benedetto, nato 03-11-1779, (fu Giuseppe e Marta) e Rey- Frutter Caterina, nata 22-11-1775, (di Giovanni e Ravetto Maria) Borgo-Moleta Pietro Lorenzo + 24-10-1842 e nato 19-08-1775, di anni 67, deceduto in casa Desteffano, (figlio di fu Antonio -fu Lorenzo- e di fu Paglino Maria da Novareglia); vedovo in prime nozze di Cordola? Maria - figlia di fu Stefano da Villar d’Almese- e rimaritato a Feletto il 29-03-1841 con Enrico Maria da Feletto, figlia di fu Matteo Castellano-Rey Antonio Bartolomeo + 07-11-1842 e nato 29-07-1839, di anni 3, di Michele Angelo, contadino, (di Bartolomeo e Minellono Maddalena da Gauna) e Auda-Gioanet Lucia (di Antonio e Lissolo-Fanto Maddalena) ANNO 1843 n. 30 Scaletto-Pletta Benedetto Battista + 20-01-1843 e nato 22-06-1839, di anni 3 e mezzo, di Giovanni Battista, contadino, (nato 15-03-1814 e figlio di fu Antonio e Margherita) e di Camerano Domenica (nata 09-02-1818 e figlia di fu Benedetto e Marchetti Felicita da Lugnacco) Destefano-soprannome Sucot- Maddalena Maria + 20-01-1843 e nata 17- 03-1804, di anni 38, non munita dei Sacramenti perché non avvisato il parroco, morta per lungo cronicismo, di professione tessitrice di tela, (figlia di fu Giovanni Battista -di fu Giovanni Antonio- e di Ravetto Maria Domenica, nata 27-01-1778 -di Domenico-fu Carlo- e Anna) Fenoglio Teresa Benedetta nata e morta 25-02-1843 di Giuseppe, pristinajo, (fu Michele e viv. Steffenina Teresa) e Lissolo Maria, pristinaja, (fu Giovanni e Formento Domenica) Desteffano-soprannome Sucot- Maria Maddalena + 09-03-1843 e nata 22- 10-1837, di anni 5, di Antonio, (fu Battista e viv. Ravetto Maria) e Oberto Caterina ( da Pecco) Camerano Giovanni Battista + 12-03-1843 e nato 18-06-1820, di anni 22, di fu Benedetto, (nato 17-08-1768 e figlio di fu Giovanni Battista Cambrano e Lissolo Domenica) e della vivente Marchetto Felicita (da Lugnacco) Favero-Longo (scritto anche Lungo) Bartolomeo nato e morto 15-03-1843 di Michele, contadino, (di Bartolomeo) e Martinallo Francesca (di Giovanni) Martinallo Francesca Maria + 22-03-1843 e nata 01-10-1819, di anni 22, deceduta in seguito al parto e 7 giorni dopo la morte del figlio neonato Bartolomeo, (figlia di Giovanni, nato 12-12-1790 -di fu Giuseppe e fu Auda Maria- e di Scaletto Maria, nata 23-11-1793 -di fu Antonio e fu Camerano Giovanna); maritata con Favero-Longo Michele Petitti Costantina Marianna Margherita + 10-04-1843 e nata 22-02-1843, di giorni 42, del sig. Luigi, speziale, (del sig. speziale Giovanni Antonio e Palvario Maria) e Gallo Teresa (del geometra Giambattista e Vignola Maria) Auda-Barella-soprannome Contento- Giovanni Bartolomeo + 15-04-1843 e nato 02-12-1810, di anni 32, incapace, di fu Bartolomeo, (fu Giovanni Battista) e di fu Ravetto Maddalena Formento-Moleta Giovanna Maria + 08-05-1843 e nata 07-05-1843, di giorni 1, di Benedetto, contadino, (fu Giacinto e Borgo-Moleta Maddalena) e Borgo Domenica (fu Alessandro e Desteffano Maria) Ravetto Barbara Maria + 29-05-1843 e nata 30-11-1771, di anni 71, (figlia di fu Carlo e di fu Cerato Maria da Vidracco); maritata con Mollo Tommaso, nato 17-09-1770 Rey-Frutter Maria Teodora Elisabetta + 15-06-1843 e nata 28-04-1817, di anni 26, figlia di fu Stefano, (di fu Giacomo, vedovo di fu Domenica Ravetto, e fu Besso Maria Maddalena) e della vivente Clerico Maria Domenica, nata 11-09-1782, (di fu Michele e fu Arnodo Maria Caterina) Ravetto-Toniet Benedetto Giacomo + 11-07 1843 e nato 24-07-1841, di anni 2 circa, di Bartolomeo, contadino, (fu Giovanni) e Formento-Gianara Maddalena (fu Giacinto) Lissolo-Fanto Maddalena Maria + 20-07-1843 e nata 31-05-1786, di anni 57, deceduta per colpo apoplettico fulminante, (figlia di fu Antonio e di fu Fanto Lucia/Maddalena); maritata con Auda-Gioanet Antonio, nato 08-04- 1786 Borgo-Moleta Domenico Antonio (gemello) + 21-07-1843 e nato 10-07- 1826, di anni 17, di Carlo, (fu Antonio e Paglino? Maria da Novareglia) e Minellono Giovanna (fu Gregorio e fu Cambrano Maria) Lissolo-Frutter Benedetto Maria + 09-08-1843 e nato 03-11-1779, di anni 63, (figlio di fu Giuseppe e fu Castellano Marta); vedovo di Rey-Frutter Caterina, nata 22-11-1775 Zucca Angela Maria Domenica nata e morta 12-08-1843, di Giovanni, da Quagliuzzo, (commesso delle Regie Gabelle) e di Cristiano Margherita (da Vico) Cortesio Antonia + 13-08-1843, di anni 87, nativa di Castellamonte, (figlia di fu Michele e di fu Carbonato Francesca); vedova in prime nozze di fu Volpato/Volpe Massimo da Agliè e vedova in seconde nozze del fu notajo Lissolo Battista Rey-Frutter Giovanni Battista + 19-08-1843 e nato 27-10-1779, di anni 73, di fu Giacomo e fu Ravetto Domenica/Maddalena Auda Bartolomeo Giovanni + 20-08-1843 e nato 16-03-1838, di anni 5, di Carlo (nato 10-04-1806 e figlio del fu sig. Antonio e fu Formento Maria) e di fu Favero Maddalena (nata 13-05-1806 e figlia di fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia ) Favero Antonio Lorenzo + 23-08-1843 e nato 17-11-1839, di anni 4, di Giuseppe, contadino, (nato 01-09-1804 e figlio di fu Antonio e Ravetto Giovanna) e Desteffano-soprannome Mucelot- Margherita (nata 16-07- 1819 e figlia di fu Lorenzo e Borgo-Moleta Maddalena) Formento-Gianarra Martino Giovanni Battista Maria + 03-10-1843 e nato 11-11-1773, di anni 69, deceduto per colpo apoplettico, (figlio di fu Lorenzo e fu Scavarda Margherita); maritato con Bianchetto/Scavarda Margherita Borgo-Moleta (scritto anche Moletta) Maddalena Maria + 13-10-1843 e nata 18-10-1756, di anni 87 circa, (figlia di fu Lorenzo e fu Platto Margherita); vedova di Formento-Moleta Giacinto, nato 05-02-1762 Ravetto-Levrato Maria Luigia Rosselina + 10-11-1843 e nata 12-06-1840, di anni 3, di Giuseppe, contadino, (fu Giovanni Battista e viv. Lissolo Maddalena) e Auda-Gioanet Marta (fu Bartolomeo e viv. Favero-Scaletto Lucia) Formento-Moleta Lorenzo Benedetto + 13-11-1843 e nato 12-10-1843, di giorni 30, di Giacinto, (di fu Lorenzo e Caterina Debattista) e Ochis-Ravetto Maddalena, già vedova di Bonino Giovanni, (nata 22-12-1812 e figlia di Pietro e Maria/Domenica Lissolo) Favero-Borgo Domenico + 18-11-1843 e nato 04-08-1843, di mesi 3, di Benedetto Alessandro Maria, benestante, già vedovo di Saudino Candida, (nato 01-02-1790 e figlio di fu Pietro e fu Borgo Maddalena) e di Auda Rosa Maria Anna (nata 30-03-1800 e figlia di fu Giambattista e Francesca) Ravetto-Levrato (scritto anche Levrat) Maddalena Maria + 22-11-1843 e nata 03-04-1765, di anni 78, (figlia di fu Giuseppe e fu Formento-Levrato Margherita); vedova di Barberis-Barella Giovanni, figlio di fu Antonio Ravetto Maria Domenica + 06-12-1843 e nata 27-01-1778, di anni 65, (figlia di fu Domenico -fu Carlo- e di fu Besso Anna); vedova di Desteffano- soprannome Sucot- Giovanni Battista, figlio di fu Giovanni Antonio Calusio Antonio Giovanni Marcello + 17-12-1843 e nato 15-12-1843, di giorni 2, di Pietro Benedetto, contadino, (fu Antonio e Favero-Borgo Margarita) e Borgo Domenica (di Benedetto) Auda-Gioanet Antonio Giuseppe + 29-12-1843 e nato 08-04-1786, di anni 57, (figlio di fu Antonio Giovanni e di fu Auda Marta); vedovo di Lissolo- Fanto Maddalena, nata 31-05-1786 ANNO 1844 n. 21 Lissolo Bartolomeo - dalla Regia Segreteria di Stato pegli affari esteri sono state trasmesse due copie autentiche del verbale di presentazione fattosi al Console Generale di Marsiglia dell’estratto dell’atto di morte di Bartolomeo Lissolo, resosi colà defunto il 19-09-1844. Cambrano (scritto poi Camerano) Leonardo Michele Benedetto + 21-01- 1844 e nato 06-09-1768, di anni 76, (figlio di fu Antonio e fu Caterina); maritato con Guelfo Maria, nata 11-05-1777 Steffenina Antonio Francesco + 07-02-1844 e nato 29-01-1844, di giorni 8, di Giovanni Battista Benedetto, contadino, (nato 22-11-1809 e figlio del fu chirurgo Giovanni e di fu Gallo Marianna) e Auda Enrichetta (nata 28-12- 1813 e figlia di Antonio e Maria) Ochis-Ravetto Pietro Giovanni + 10-02-1844 e nato 23-06-1768, di anni 75, (figlio di fu Giuseppe e fu Formento Marta); vedovo di Lissolo Domenica Gianino-soprannome Tonada- N.N. nato e morto 13-02-1844, appena ricevuta l’abluzione battesimale dall’ostetrica, di Antonio, carrettiere, (di Giovanni Battista da Lessolo) e Lissolo-Frutter Maddalena (nata 29-09- 1818 e figlia di fu Benedetto e Rey-Frutter Caterina) Favero-Costa Antonio Giovanni + 14-02-1844 e nato 16-10-1775, di anni 68, (figlio di fu Domenico -di fu Antonio- e di fu Steffenina Maria); vedovo in prime nozze di Martinallo Maria e maritato con Formento-Doiot Marta, già vedova di Scaletto-Pletta Michele, nata 11-11-1801 Castellano-Rey Benedetto Giuseppe + 14-02-1844 e nato 23-06-1843, di mesi 7, di Felice, di professione sarto, nato 30-06-1815, e di Formento-Gajo Maria (nata 18-08-1805 e figlia di Lorenzo) Vacchio Maddalena + 30-03-1844, di anni 56, deceduta in casa Ravetto, (figlia di fu Luigi e fu Margherita di Valle Clusella); maritata con Favero- Gametro Battista, nato 23-08-1789 Minellono-Chiarovano Maria Domenica + 25-04-1844 e nata 22-03-1774, di anni 70, (figlia di fu Giuseppe -fu Martino- e di fu Chiarovano Caterina); vedova di Auda-Formento (detto anche Auda-Balet) Pietro, nato 17-01- 1763 Debattista Giovanni Bartolomeo + 28-04-1844 e nato 05-10-1839, di anni 4, di Pietro, contadino, nativo di Drusacco, (fu Giovanni e viv. Caterina) e Castellano Margherita (nata 13-04-1805 e figlia di Bartolomeo e Favero Maddalena) Craviolatti Giovanni Battista + 19-05-1844, di anni 4, deceduto nella casa della comunità, nativo di Castellamonte, figlio di Domenico (di professione mugnajo) e di Macario? Elena (di professione mugnaja) Borgo-soprannome Savinoto- Pietro Giovanni + 26-06-1844 e nato 06-12- 1812, di anni 31, (figlio del vivente Giovanni -nato 25-03-1784 e figlio di Pietro e Calusio Margherita- e della vivente Borgo Maria -nata 06-02-1790 e figlia di fu Giovanni e Ravetto Maria Anna); maritato con Fenoglio Giuseppa, nata 11-11-1815 Favero Bartolomeo Giovanni + 09-07-1844 e nato 13-12-1774, di anni 69, (figlio di fu Bartolomeo -di fu Giuseppe- e di fu Calusio Margherita); maritato con Favero-Borgo Lucia, nata 20-05-1783 Ravetto-Toniet Giuseppe Giovanni + 12-07 1844 e nato 21-07-1843, di anni 1 circa, di Benedetto, (fu Giovanni e Martinallo-Guelfo Marta) e Steffenina Margherita (fu Gaspare e Borgo Giovanna) Ravetto-Toniet Benedetto Alessandro Giuseppe + 18-07-1844 e nato 22-10- 1804, di anni 39, (figlio di fu Giovanni -fu Alessandro e fu Desteffano Domenica- e di fu Martinallo-Guelfo Marta, nata 31-10-1779 -fu Bartolomeo e fu Guelfo Maria); maritato con Steffenina Margherita Auda Domenico Giovanni Benedetto + 20-08-1844 e nato 18-06-1803, di anni 41, (figlio di Antonio Bartolomeo, tintore di pannilana, nato 23-08- 1775 -fu sig. Domenico e fu Calusio Domenica- e di fu Formento-Gajo Maria, nata 08-12-1780 -fu Carlo e Maddalena); vedovo di Mollo Giovanna Auda-Giors Giovanni Giorgio + 28-08-1844 e nato 14-06-1839, di anni 5, di Pietro, contadino, (fu Giovanni e Mabrito Lucia da Pecco) e Minellono- Chiarovano Maria (fu Antonio e Verole Margherita) Formento-Moleta N. N. nato e morto 16-09-1844, figlio maschio di Benedetto, contadino, (fu Giacinto) e Borgo Domenica (fu Alessandro e Desteffano Maria) Calusio Antonio nato e morto 15-11-1844 di Pietro Benedetto, contadino, (fu Antonio e Favero-Borgo Margherita) e Borgo Domenica (di Benedetto) Borgo Domenica Matilde Maria + 26-11-1844 e nata 23-12-1819, di anni 25 circa, deceduta 11 giorni dopo il parto e la morte del figlio Calusio Antonio, (figlia di Benedetto, nato 13-12-1777 -figlio di Felice e Martinallo Maddalena- e di Desteffano Maddalena, nata 10-07-1792 -figlia di Marco Antonio e Formento Margherita); maritata con Calusio Pietro Borgo-soprannome Pitanza- N.N. nato e morto 05-12-1844, figlio maschio di Antonio, scapecchiatore, (fu Giovanni Battista e Lucia) e Desteffano- Capol Marta (fu Pietro e Maria) ANNO 1845 n. 25 Minellono-Chiarovano Antonio Giuseppe nato e morto 05-01-1845, deceduto appena ricevuta l’abluzione battesimale da parte dell’ostetrica Domenica Guelfo, figlio di Giuseppe, contadino, (di Antonio) e Favero- Borgo Maria (fu Giuseppe) Marchetto Felicita + 05-01-1845, di anni 57, nativa di Lugnacco, (figlia di fu Domenico e di fu Piviotto Caterina); vedova di Cambrano (scritto poi Camerano) Benedetto, nato 17-08-1768 Formento-Moleta Lorenzo Giovanni + 09-01-1845 e nato 22-12-1844, di giorni 18, di Giacinto, contadino, (fu Lorenzo e Caterina) e Ochis-Ravetto Maddalena, vedova Bonino, (figlia di fu Pietro e Maria), di professione tessitrice di tele Steffenina Rosa Maria Teresa + 21-01-1845 e nata 20-01-1845, di giorni 1, di Besso Antonio, sarto, (fu chirurgo Giovanni e Gallo Maria Anna) e Ronchetta Brigida (fu Giovanni Battista da Ivrea), di professione sarta da donna Favero Maria Elena detta Maddalena + 29-04-1845 e nata 26-11-1781, di anni 63, (figlia di fu Giuseppe -di fu Antonio- e di fu Formento Maria); vedova in prime nozze di Gedda Francesco e maritata con Lissolo-Fanto Giovanni, nato 19-07-1779 Formento-Cont Giuseppe Domenico + 30-04-1845 e nato 05-11-1843, di anni 1 e mezzo, di Michele, contadino, (fu Giuseppe e viv. Favero-Costa Caterina) e Favero-Borgo Maddalena (fu Giuseppe e viv. Regis Felicita) Desteffano Lucia + 03-05-1845 e nata 20-03-1767, di anni 78, (figlia di fu Giuseppe -fu Marcantonio- e di fu Minellono-Chiarovano Giovanna); vedova di Favero-Longo (detto anche Favero-Formento) Giovanni, nato 10- 06-1762 Lissolo-Bonaparte Bartolomeo Giovanni + 30-05-1845 e nato 25-06-1838, di anni 6, di Giuseppe, contadino, (nato 14-09-1807 e figlio di Bartolomeo e fu Piviotto Margarita) e di Regis-Majoletto Domenica (nata 13-11-1810 e figlia di Giovanni e fu Bonino Maria) Ochis-Ravetto Maria Caterina + 03-06-1845 e nata 02-11-1841, di anni 3 e mezzo, di Pietro, contadino, (nato 05-07-1811 e figlio di fu Bartolomeo e di Mabrito Maria) e di Formento-Moleta Maddalena, nata 13-07-1817 Favero Lucia Maria + 06-06-1845 e nata 12-10-1844, di mesi 8, di Antonio, contadino, (fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e Desteffano Francesca (fu Antonio) Formento-Cont Giuseppe Domenico + 11-06-1845 e nato 17-04-1842, di anni 3, di Michele, contadino, (nato 10-12-1805 e figlio di fu Benedetto e viv. Verole Maria) e di Dagasso-Magnetto Maria, di professione tessitrice di tela, (nata 20-08-1814 e figlia di fu Domenico e fu Bonino Domenica) Scaletto-Pletta Maria Lucia + 22-06-1845 e nata 13-11-1843, di anni 1 e mezzo, di Giambattista, contadino, (fu Bartolomeo e Martinallo Lucia) e Formento-Doiot Maddalena (di Bartolomeo) Ravetto-Levrato Maria Lucia Teodora + 25-06-1845 e nata 08-11-1844, di mesi 8, di Giuseppe, contadino, (fu Giovanni Battista) e Auda-Gioanet Marta (nata 02-02-1810 e figlia di fu Bartolomeo) Vacha donna Eurosia + 27-06-1845, di anni 32, nativa del Comune di Barbania, deceduta in casa Bove, di professione benestante, (figlia del fu sig. conte Paolo e della fu Fontana Teresa); maritata con Buffa sig. notajo Mario Lissolo-soprannome Simon- Caterina + 28-06-1845 e nata 10-06-1844, di anni 1, di Benedetto, contadino, (nato 22-04-1796 e figlio di fu Simone) e Ochis-Ravetto Domenica (nata 22-04-1805 e figlia di Bartolomeo) Minellono-Chiarovano Michele Domenico + 02-07-1845 e nato 23-10- 1827, di anni 17, di Giovanni, (nato 29-10-1802 e figlio di fu Domenico e Mabrito Maria da Pecco) e Formento-Gajo Maria (nata 07-08-1810 e figlia di Michele e Lissolo Lucia) Ravetto-soprannome Ciandrot- Maria + 05-07-1845 e nata 03-07-1845, di giorni 2, di Sebastiano, contadino, (figlio emancipato di Antonio) e Borgo Barbara (fu Alessandro e viv. Desteffano Maria) Scaletto-Betta Secondo Marcello + 06-07-1845 e nato 16-01-1842, di anni 3, di Alessandro (nato 29-07-1782) e di Favero-Gametro Domenica (nata 04-11-1797) Lissolo Maria Domenica Grata + 20-07-1845 e nata 07-09-1843, di anni 2 circa, di Antonio, scrivano del Regio Tribunale di Giudicatura, (fu sig. notajo Benedetto) e Auda Angela (fu sig. Giambattista) Mollo Tommaso Benedetto + 13-08-1845 e nato 17-09-1770, di anni 75 circa, (figlio di fu Giovanni Battista e di fu Lissolo Maddalena); vedovo di Ravetto Barbara, nata 30-11-1771 Castellano-Rey N.N. nata e morta 16-08-1845, femmina, di Michele e Auda-Barella Marta Mollo N.N. nata e morta 18-10-1845 figlia femmina di Domenico, contadino, (di Tommaso e Formento-Gajo Lucia) e Martinallo Giovanna (di Giovanni e Scaletto Maria) Favero-Longo Lucia Caterina + 13-11-1845 e nata 05-11-1817, di anni 28, (figlia di fu Pietro -già vedovo di fu Ravetto Barbara, figlio di Giovanni e Lucia- e di fu Calusio Lucia -fu Pietro e fu Formento Caterina); maritata con Martinallo Giuseppe Formento-Gianara Maria Felicita + 16-11-1845 e nata 05-05-1808, di anni 37, (figlia di fu Martino, nato 11-11-1773 -di fu Lorenzo e Margherita- e di Bianchetto/Scavarda Margherita da Lugnacco); maritata con Favero-Costa Domenico, nato 01-07-1804 Levetto Caterina + 20-12-1845, di anni 62, nativa del Comune di Pecco, (figlia di fu Michele e fu Boglino Caterina); vedova di Ravetto Giovanni, nato 31-01-1781 ANNO 1846 n. 23 Guelfo Domenica Maria + 17-01-1846 e nata 27-05-1783, di anni 62, di professione levatrice del Comune, deceduta in casa Petitti, (figlia di fu Michele -di fu Giovanni Battista- e di fu Bertoldo Margherita); vedova in prime nozze di Borgo Lorenzo e vedova in seconde nozze di Guelfo Bartolomeo, usciere, nato 25-12-1774 Ochis-Ravetto Bartolomeo Giovanni + 17-01-1846 e nato 03-01-1846, di giorni 14, di Pietro Maurizio, nato il 05-07-1811, contadino, (fu Bartolomeo e di Mabrito Maria) e Formento-Moleta Maddalena Maria (fu Lorenzo e Caterina) Favero-Gametro Giovanna Maria + 06-02-1846 e nata 19-01-1844, di anni 2, di Benedetto, contadino, (di Antonio e Lissolo Giovanna) e Regis Domenica (fu Battista) Calusio Bartolomeo nato e morto 06-02-1846, di Pietro, calzolajo, (fu Bartolomeo e fu Regis Maria) e Favero-Longo Lucia (di Pietro e Castellano Domenica) Formento-Moleta Caterina Domenica Apollonia + 18-02-1846 e nata 08-02- 1846, di giorni 10, di Giacinto, (fu Lorenzo e Caterina Debattista) e Ochis- Ravetto Maddalena, vedova Bonino, (di Pietro e Maria/Domenica Lissolo) Lissolo Marta Maria + 24-02-1846 e nata 29-01-1846, di giorni 26, di Giuseppe, contadino, (di Giovanni Battista e fu Lissolo Marta) e Lissolo- Fanto Maria (fu Giuseppe e viv. Lissolo Benedetta) Ferrero Giovanni + 17-03-1846, di anni 42, deceduto in casa Barella, nativo del Comune di Orbassano, domiciliato nel Comune di Pianezza, (figlio di fu Giovanni e di fu Anna); maritato con Camandona? Rosa Desteffano Maria Domenica + 20-04-1846 e nata 10-11-1775, di anni 70, (figlia di fu Domenico -fu Giovanni Battista- e di fu Scavarda Maddalena); vedova di Borgo Alessandro, nato 03-09-1768 Formento-Moleta Giovanni nato e morto 27-05-1846, di Benedetto, contadino, (nato 19-05-1793 e figlio di fu Giacinto e di fu Borgo-Moleta Maddalena) e Borgo Domenica (nata 20-05-1804, figlia di fu Alessandro e Desteffano Maria) Formento Margherita Maria + 29-05-1846 e nata 02-11-1757, di anni 88, deceduta in casa di Borgo Benedetto -di cui è suocera, (figlia di fu Bartolomeo -di fu Giacinto- e di fu Regis Maddalena); vedova di Desteffano Marco Antonio Auda-Gioanet Marta Maria + 04-06-1846 e nata 02-02-1810, di anni 36, (figlia di fu Bartolomeo -di fu Giovanni e fu Auda Marta- e di fu Favero- Scaletto Lucia -nata 24-04-1787 e figlia di fu Battista e Scaletto Margherita); maritata con Ravetto-Levrato Giuseppe, nato 08-08-1809 Steffenina Marianna + 28-06-1846 e nata 06-07-1845, di anni 1 circa, di Giovanni Battista Benedetto, contadino, (fu chirurgo Giovanni e Gallo Marianna) e Auda Enrichetta (di Antonio e Maria) Calusio Caterina Maria + 04-08-1846 e nata 17-07-1820, di anni 26, di Martino, (nato 26-07-1792 e figlio di fu Pietro e di fu Formento Caterina) e Formento-Cont Maria (nata 11-08-1801 e figlia di fu Martino e Favero- Costa Maddalena) Longo Lucia + 06-08-1846, di anni 76, nativa del Comune di Issiglio, (figlia di fu Pietro Lorenzo e di fu Scalarone Antonia); seconda moglie e vedova di Favero-Longo-bestian (scritto poi Favero-Lungo) Michele, già vedovo di Castellano-Rey Maria Borgo-soprannome Toneta- Maddalena Maria Margarita + 11-08-1846 e nata 25-07-1845, di anni 1, di Antonio, contadino, (di Giovanni e Borgo Maria) e Formento-Gajo Domenica (di Michele e Formento-Oiot Maddalena) Ronchetta Brigida + 17-08-1846, di anni 26, nativa del Comune di Ivrea, di professione sarta da donna, (figlia di fu Giovanni Battista e di fu Chiala Rosa); maritata con Steffenina Besso, nato 27-01-1811 Desteffano-Capol Maria Francesca + 27-08-1846 e nata 21-08-1793, di anni 53, deceduta in casa Guelfo, di professione rigattrice, (figlia di fu Domenico e di fu Bertoldo Margherita); vedova in prime nozze di Guelfo Giovanni e maritata con Regis-Majoletto Bartolomeo, nato 09-06-1792 Auda Antonio Bartolomeo + 21-09-1846 e nato 23-08-1775, di anni 71, di professione tintore di pannilana, (figlio del fu sig. Domenico -di fu Giovanni Antonio- e di fu Calusio Domenica); vedovo in prime nozze di Formento- Gajo Maria (nata 08-12-1780) e vedovo in seconde nozze di Bonino Maddalena (nata 16-06-1779) Debattista Caterina + 30-09-1846, di anni 69, nativa di Drusacco, (figlia di fu Giuseppe e di fu Rava-Rossa Maria Domenica); maritata con Cassetto Giovanni, di professione falegname, nativo di Lugnacco, figlio di fu Francesco Ochis-Ravetto Benedetto Giuseppe + 16-10-1846 e nato 22-10-1816, di anni 30 circa, (figlio di fu Pietro Giovanni, nato 23-06-1768 -di fu Giuseppe e Marta- e di fu Domenica Lissolo) Ochis-Ravetto Giovanni Battista + 27-10-1846 e nato 27-10-1804, di anni 42, (figlio di fu Pietro Giovanni, nato 23-06-1768 -di fu Giuseppe e Marta- e di fu Domenica Lissolo); maritato con Favero-Lungo (scritto anche Longo) Giovanna, nata 02-10-1808 Formento-Gajo Antonio Michele + 17-11-1846 e nato 12-11-1846, di gioeni 5, di Giovanni, (di Lorenzo) e Martinallo-Perotto Maddalena, nativa di Novareglia, (fu Antonio) Formento-Cont Benedetto Giovanni Battista + 22-12-1846 e nato 18-12- 1846, di giorni 4, di Antonio, contadino, (fu Benedetto e Verole Maria) e Vernetti Maria (di Domenico da Parella) ANNO 1847 n. 22 Cina Caterina + 31-12-1846 e sepolta il 02-01-1847, di anni 54, nativa del Comune di Drusacco, di professione albergatrice, (figlia di fu Giambattista e della fu Gallo Caterina); maritata con Bellino Michele Gianino-soprannome Tonada- Caterina Francesca + 11-02-1847 e nata 30- 01-1847, di giorni 13, di Antonio, carrettiere, (di Giovanni Battista da Lessolo) e Lissolo-Frutter Maddalena (fu Benedetto e Rey-Frutter Caterina) Auda Maria Enrichetta + 13-02-1847 e nata 12-02-1833, di anni 14, figlia di Carlo, (del fu sig. Antonio e fu Formento Maria) e di Favero Maddalena (di fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia ) Borgo Antonio nato e morto 15-02-1847, appena nato, di Giovanni e di Lissolo-soprannome Ramera- Maddalena Favero Melchiorre Cesare + 07-03-1847 e nato 07-11-1842, di anni 4, di Alessandro, (nato 17-04-1806 e figlio di fu Antonio e Ravetto Giovanna) e Desteffano-Mucelot Giovanna (nata 19-12-1810 e figlia di fu Lorenzo e Borgo-Moleta Maddalena) Steffenina Maria Consolata Benedetta + 08-03-1847 e nata 20-06-1846, di mesi 8, di Besso Antonio, sarto, (fu chirurgo Giovanni e Gallo Maria Anna) e Ronchetta Brigida (fu Giovanni Battista da Ivrea) Lissolo Gio Battista + 14-03-1847 e nato 04-03-1847, di giorni 10, di Giuseppe, contadino, (di Gio Battista e fu Lissolo Marta) e Lissolo-Fanto Maria (fu Giuseppe e viv. Lissolo Benedetta) Lissolo Lucia Anna + 14-03-1847 e nata 16-03-1788, di anni 59 circa, (figlia di fu Giovanni Battista e di fu Formento Maria Maddalena); maritata con Formento-Gajo Michele, nato 28-12-1789 Formento-Cont Caterina Marianna nata e morta 25-03-1847, appena ricevuta l’abluzione battesimale, di Giandomenico, contadino, (fu Giuseppe) e Lissolo-Fanto Rosa (di Giambattista) Lissolo-Bonaparte Bartolomeo Paolo + 29-03-1847 e nato 12-09-1772, (figlio di fu Giuseppe -di fu Giovanni Battista- e di fu Castellano Marta); vedovo di Piviotto Margherita Bianchetti Margherita + 11-04-1847, di anni 70, nativa del Comune di Lugnacco, (figlia di fu Bernardo e di fu Piviotto Maria); vedova di Formento-Gianara Martino, nato 11-11-1773 Formento-Gianara Maddalena Maria + 09-05-1847 e nata 01-09-1779, di anni 67, (figlia di fu Lorenzo e fu Scavarda Margherita da Lugnacco); vedova di Mollo Giuseppe, nato 11-01-1773 Scaletto-Pletta Felicita Maria (gemella) + 13-05-1847 e nata 04-02-1847, di mesi 3, di Giovanni Battista, contadino, (fu Antonio e Margarita) e Camerano Domenica (fu Benedetto e fu Marchetti/o Felicita da Lugnacco) Camerano Giuseppa Giovanna + 23-05-1847 e nata 29-12-1828, di anni 18, deceduta nel giorno di Pentecoste, incapace-scevra di cervello, (figlia di fu Benedetto -di fu Giovanni Battista Cambrano e Lissolo Domenica- e di fu Marchetto Felicita -da Lugnacco) Desteffano Barbara + 27-06-1847, di anni 78, nativa di Ozegna, di professino albergatrice, (figlia di fu Domenico e di fu Scavarda Maddalena); maritata con Borgo Pietro, nato 22-09-1780 Scaletto-Pletta Maddalena Caterina nata e morta 21-07-1847, deceduta subito dopo l’abluzione battesimale, di Giambattista, contadino, (nato 18- 12-1805 e figlio di fu Bartolomeo) e Formento-Doiot Maddalena (nata 10- 11-1805 e figlia di Bartolomeo e Giovanna) Piviotto Maria + 04-10-1847, di anni 67, nativa del Comune di Lugnacco, (figlia di fu Martino e di fu Scavarda Caterina); maritata con Ravetto-Caccia Giuseppe, nato 15-03-1767 Desteffano Rosa Maria + 05-10-1847 e nata 29-11-1784, di anni 63 circa, (figlia di fu Alessandro e di fu Regis Francesca); maritata con Borgo Savino, nato 06-07-1787 Formento-Doiot Marta Margherita + 16-10-1847 e nata 11-11-1801, di anni 46, (figlia di fu Benedetto -nato 08-08-1758 di fu Giuseppe Antonio e Maria- e di fu Mollo Margherita -fu Tommaso); vedova in prime nozze di Scaletto-Pletta Michele e vedova in seconde nozze di Favero-Costa Antonio, nato 16-10-1775 Formento-Gajo Domenica Maria + 27-10-1847 e nata 22-08-1778, di anni 69, (figlia di fu Carlo e di fu Mollo Maddalena -nata 15-12-1757); vedova di Favero-Gametro Giacomo, nato 22-09-1768, che fu sindaco del Comune Castellano Bartolomeo Giovanni (gemello) + 21-11-1847 e nato 17-08- 1772, di anni 75, di professione sarto, (figlio delli furono dei sig. Giovanni Battista e Teresa Barel nativa di Verres); vedovo di Favero Maddalena, nata 22-12-1770 Scaletto-Pletta Antonio Carlo + 24-12-1847 e nato 21-11-1836, di anni 11, di Battista, contadino, (fu Antonio e Guelfo Margherita) e Camerano Domenica (fu Benedetto e Marchetti Felicita da Lugnacco) ANNO 1848 n. 26 Favero-Lungo-bestian-Bartolomeo Massimino Giovanni + 09-01-1848 e nato 07-01-1848, di giorni 2, di Giovanni, contadino, (nato 12-04-1825 e figlio di Bartolomeo e Blardo Maddalena da Vico) e Martinallo Rosa Barbara (nata 04-11-1828 e figlia di Giovanni e Scaletto Maria) Mutto Antonio Pietro + 10-01-1848 e nato 28-04-1775, di anni 72, (figlio di fu Giovanni e di fu Ferrera Antonia); maritato con Scaletto Margherita, nata 17-04-1790 Formento-Gajo Lorenzo Antonio (gemello) + 26-01-1848 e nato 10-08- 1764, di anni 83, (figlio di fu Michele Angelo e di fu Mabrito Lucia da Pecco); vedovo in prime nozze di Auda Maria e vedovo in seconde nozze di Martinallo Maddalena (nata 22-01-1780) Formento-Cont Domenico Giuseppe + 30-01-1848 e nato 23-02-1847, di anni 1 circa, di Michele, contadino, (fu Bendetto e Verole Maria) e di Dagasso-Magnetto Maria (fu Domenico e fu Bonino Domenica) Martinallo Lucia Anna + 02-02-1848 e nata 01-02-1765, di anni 83, (figlia di fu mastro Carlo -di Giuseppe- e di fu Desteffano Barbara); vedova di Scaletto-Pletta Bartolomeo, nato 08-06-1761 Formento-Cont Domenica Francesca + 03-02-1848 e nata 11-01-1842, di anni 6, di Michele contadino, (nato 11-05-1813 e figlio di fu Giuseppe e viv. Favero-Costa Caterina) e Favero-Borgo Maddalena (nata 15-10-1815 e figlia di fu Giuseppe e viv. Regis Felicita) Fenoglio Michele Savino + 04-02-1848 e nato 01-02-1848, di giorni 3, di Bartolomeo, pristinajo-panettiere, (nato 24-08-1824 e figlio di fu Michele e Steffenina Teresa) e Borgo Margherita Olympiade, pristinaja, (nata 11-09- 1827 e figlia di Giovanni e Borgo Maria) Formento-Oiot Maddalena Maria + 06-02-1848 e nata 09-08-1784, di anni 63, (figlia di fu Giuseppe e fu Falletto o Falletti Marta da Torre); maritata con Formento-Gajo Michele, nato 10-01-1783 Castellano Domenica Maria + 07-02-1848 e nata 04-11-1805, di anni 42, (figlia di fu Bartolomeo, panettiere, nato 27-06-1773 -fu Giuseppe e Cortese Caterina da Valperga- e di fu Lissolo Lucia); maritata con Regis-Baron Giuseppe, nato 29-12-1803 Formento-Gajo Michele Angelo + 12-02-1848 e nato 10-01-1783, di anni 64, (figlio di fu Carlo e fu Mollo Maddalena); vedovo di Formento-Oiot Maddalena, nata 09-08-1784 e deceduta 6 giorni prima Bonino Benedetto Michele Angelo Domenico + 28-02-1848 e nato 13-07- 1800, di anni 47, di professione tessitore di tele, (figlio di fu Giovanni Battista -fu Benedetto- e di fu Barberis Maria da Lessolo); maritato con Baro Caterina da Vico, nata 11-03-1804 Borgo-soprannome Pitanza- Bartolomeo Giovanni + 02-03-1848 e nato 27- 09-1782, di anni 65, (figlio di fu Giovanni Battista -fu Bartolomeo- e di fu Auda Lucia Anna, nata 12-12-1763); maritato con Camerano Marta, nata 25-10-1799 Fenoglio Giuseppe Giorgio Maria + 03-03-1848 e nato 28-05-1813, di anni 34, di professione pristinajo-panettiere, (figlio di fu Michele -nato 04-07- 1777 e figlio di fu Giovanni e fu Caterina- e di fu Steffenina Teresa -nata 16-02-1784 e figlia del fu chirurgo Giovanni e fu Marone Benedetta da Bairo); maritato con Lissolo-soprannome Ramera- Maria, nata 16-06-1823 Lissolo Giovanni Battista + 17-03-1848 e nato 26-11-1793, di anni 54, (figlio di fu Giuseppe e di fu Barella-Caligaris Maria); vedovo di Lissolo- Bonaparte Marta, nata 02-04-1796 Bisacca Vincenzo + 28-03-1848, di anni 53, deceduto in casa Favero, nativo di Rivarolo, (figlio di fu Ludovico); maritato con Ochis-Ravetto Marta, nata 17-07-1800, figlia di Bartolomeo e vedova di Favero-Gametro Maurizio Auda-Gioanet Domenica Maria + 06-04-1848 e nata 26-02-1815, di anni 33, (figlia di fu Antonio -di fu Antonio Giovanni e Auda Marta- e di fu Lissolo-Fanto Maddalena -di fu Antonio e fu Maddalena/Lucia); maritata con Ravetto-Levrato Bartolomeo, nato 20-04-1814 Ravetto-soprannome Filero- Antonio Pietro + 07-05-1848 e nato 18-07- 1773, di anni 74, (figlio di fu Pietro -fu Antonio- e di fu Piana Lucia); vedovo in prime nozze di Auda Domenica e maritato con Martinallo Barbara Desteffano-Capol Bartolomeo nato e morto 29-05-1848, di Giuseppe, cebraro-bottajo, (fu Bartolomeo e Randono Lucia) e Martinallo Maria (di Giovanni e Scaletto Maria) Borgo-soprannome Pitanza- Adelaide Francesca + 28-07-1848 e nata 12- 06-1848, di mesi 1 e mezzo, di Giovanni Antonio, scapecchiatore, (fu Giovanni Battista e Auda Lucia) e Desteffano-Capol Marta (fu Pietro e Ravetto Maria) Mollo Giuseppe Giovanni + 17-08-1848 e nato 12-03-1846, di anni 2, di Lorenzo, vedovo di fu Ochis-Ravetto Maria, (figlio di Giuseppe e Formento-Gianara Maddalena), e di Desteffano-Capol Maddalena (di Pietro e Ravetto Maria) Leonardo Martino + 19-09-1848, di anni 7, nativo del Comune di Pont, figlio di Pietro, di professione calzolajo, e di Ajmone Maria Domenica Cassetto Giovanni + 27-10-1848, di anni 74, nativo di Lugnacco, di professione minusiere/falegname, (figlio di fu Francesco e di fu Francesca); vedovo di Debattista Caterina da Drusacco Formento-Gajo Domenico + 28-10-1848 e nato 04-10-1802, di anni 46, (figlio di fu Lorenzo -nato 10-08-1764- e di fu Martinallo Maddalena, nata 22-01-1780 -di fu Domenico e fu Anna Maria); maritato con Ochis-Ravetto Giovanna, nata 23-07-1801 Favero-Gametro Domenica Maria + 17-11-1848 e nata 04-11-1797, di anni 51, (figlia di fu Giuseppe e fu Formento Maria); maritata con Scaletto-Betta Alessandro, nato 29-07-1782 Borgo Maddalena Maria + 12-12-1848 e nata 07-08-1814, di anni 34, (figlia di Pietro -di Felice e Margherita- e di Desteffano Barbara, nata a Ozegna - di fu Domenico); maritata con Auda Michele, nato 07-03-1810 Formento-Cavajer Eleonora Lucia + 13-12-1848 e nata 20-02-1839, di anni 9, di Giovanni, contadino, (nato 03-06-1775 e figlio di fu Battista e Steffenina Lucia) e di Castellano Caterina (nata 27-02-1804 e figlia di fu Bartolomeo e Lucia) ANNO 1849 n. 31 Ravetto Alessandro Francesco + 03-03-1849 e nato 19-02-1797, di anni 52, (figlio di fu Antonio e di fu Palvario Anna Caterina); vedovo di Mollo Maddalena di Giuseppe Favero Maddalena Paolina + 04-03-1849 e nata 19-01-1848, di anni 1, di Giuseppe, contadino,(di Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e di Borgo Margherita (nata 25-06-1816 e figlia di Benedetto e Desteffano Maddalena) Desteffano Maria Maddalena + 21-03-1849 e nata 10-07-1792, di anni 56, (figlia di fu Marco Antonio -fu Bartolomeo- e di fu Formento Margherita - fu Bartolomeo); maritata con Borgo Benedetto, nato 13-12-1777 Auda-soprannome Rosso- Maria Amabile + 27-03-1849 e nata 10-08-1847, di anni 1 e mezzo, di Giovanni, tintore di pannilana, (nato 24-07-1803 e figlio di fu Giambattista e fu Ravetto Francesca) e di Croce Caterina (fu Giuseppe da Sale) Gianino-soprannome Tonada- Teresa Rosa + 01-04-1849 e nata 17-05- 1845, di anni 4, di Antonio, carrettiere, (di Giovanni Battista da Lessolo) e Lissolo-Frutter Maddalena (nata 29-09-1818 e figlia di fu Benedetto e Rey- Frutter Caterina) Camerano Marianna + 02-04-1849 e nata 24-10-1834, di anni 15 circa, di fu Benedetto, (nato 17-08-1768 e figlio di fu Giovanni Battista Cambrano e Lissolo Domenica) e di fu Marchetti Felicita (da Lugnacco) Ravetto-Caccia Giuseppe Domenico + 01-05-1849 e nato 15-03-1767, di anni 82, deceduto in casa Regis, di professione messo comunale, (figlio di fu Bartolomeo -di fu Bernardo- e di fu Clerico Domenica); vedovo in prime nozze di Alberico Caterina e vedovo in seconde nozze di Piviotto Maria Lissolo Margherita Rosa + 03-05-1849 e nata 31-07-1840, di anni 8, di Antonio, scrivano del Regio Tribunale di Giudicatura, (nato 03-04-1792 e figlio del fu sig. notajo Benedetto) e Auda Angela (nata 16-11-1805 e figlia del fu sig. Giambattista) Ravetto-soprannome Ciandrot- Alessandro Felice + 30-05-1849 e nato 21- 06-1848, di anni 1 circa, di Sebastiano, calzolajo, (nato 20-01-1814 e figlio di Antonio e della fu Castellano Maddalena) e di Borgo Barbara, contadina, (nata 07-06-1815 e figlia del fu Alessandro e viv. Desteffano Maria) Favero-Gametro Giovanna Nicolina + 10-06-1849 e nata 06-12-1848, di mesi 6, di Benedetto, contadino, (di Antonio e Lissolo Giovanna) e Regis Domenica (fu Battista) Castellano-Rey Maddalena Maria Brigida + 16-06-1849 e nata 08-10-1843, di anni 5, di Michele Angelo, (di Bartolomeo e Maddalena) e Auda-Gioanet Lucia (di Antonio e Maddalena) Minellono-Chiarovano-Grieuni Giovanna Maria (gemella) + 09-07-1849 e nata 09-07-1845, di anni 4, di Giovanni, contadino, (fu Domenico e fu Mabrito Maria da Pecco) e Formento-Gajo Maria (di Michele) Castellano-Rey/Aurey Maria Francesca + 09-07-1849 e nata 07-10-1846, di anni 2, di Michele, contadino, (fu Bartolomeo) e Auda-Gioanet Lucia (fu Antonio) Formento-Moleta Pietro Lorenzo + 16-07-1849 e nato 01-08-1847, di anni 2 circa, di Giacinto, (fu Lorenzo e Caterina Debattista) e Ochis-Ravetto Maddalena, già vedova Bonino, (di Pietro e Maria/Domenica Lissolo) Formento Antonio Giovanni + 28-07-1849 e nato 10-06-1767, di anni 82, di professione medico, (figlio di fu Giuseppe -fu Giovanni Battista- e di fu Favero Maria); maritato con Gallo Maria Domenica Auda-Formento (scritto anche Auda-Balet) Domenica Maria + 08-08-1849 e nata 23-01-1846, di anni 3, di Giuseppe Bartolomeo, (fu Pietro e Domenica) e Barella Maria Caterina (fu Bartolomeo e Maddalena) Martinallo Antonio Giovanni + 17-08-1849 e nato 27-03-1774, di anni 75, di professione fabbro ferrajo, di fu Domenico (fu Pietro) e di fu Auda Anna Maria Fenoglio Teresa Maria + 23-08-1849 e nata 19-11-1820, di anni 28, (figlia del notaio Giovanni Battista -nato 15-02-1784 e figlio di fu Giovanni e fu Caterina da Ingria- e di Petitti Felicita -nata 28-07-1787 e figlia di fu Giovanni Battista e fu Teresa Viglieri?); maritata con Auda Lorenzo, nato 09-08-1797, di professione avvocato Castellano Maria Margherita + 11-09-1849 e nata 13-04-1805, di anni 44, (figlia di fu Bartolomeo, nato 17-08-1772, sarto -fu sig. Giovanni Battista e Teresa- e di fu Favero Maria Maddalena, nata 22-12-1770 -fu Bartolomeo e Margherita); maritata con Debattista Pietro da Drusacco Favero-Borgo Lucia Anna + 16-09-1849 e nata 20-05-1783, di anni 66, figlia di fu Pietro (di fu Giuseppe) e di fu Borgo Maddalena; vedova di Favero Bartolomeo, nato 13-12-1774 Mollo Tommaso Giuseppe nato e morto 26-09-1849, appena ricevuta l’abluzione battesimale, di Domenico, contadino, (di Tommaso e Formento- Gajo Lucia) e Martinallo Giovanna (di Giovanni e Scaletto Maria) Favero-Lungo-soprannome Bestian- Pietro Giovanni Bartolomeo (gemello) + 29-09-1849 e nato 17-02-1790, di anni 59, (figlio di fu Michele e fu Castellano-Rey Maria); maritato con Castellano Domenica, nata 06-03- 1791 Ravetto-Enri Luigi Alberto + 29-09-1849 e nato 28-09-1849, di giorni 1, di Domenico, scapecchiatore, (di fu Giovanni e di Vacchio Domenica) e di Ravetto-Caccia Domenica (di Giuseppe) Castellano Bartolomeo Domenico Illuminato + 07-11-1849 e nato 26-01- 1849, di mesi 7, di Giovanni, carrettiere, (fu Bartolomeo) e Fenoglio Caterina (fu Giovanni) Lissolo Marta Maria + 10-11-1849 e nata 30-10-1849, di giorni 12, di Pietro, contadino, (nato 10-07-1825 e figlio di fu Giambattista e Lissolo-Bonaparte Marta) e Camerano Caterina (nata 24-02-1831 e figlia di fu Benedetto e Marchetto Felicita) Castellano Teodoro Illuminato + 13-11-1849 e nato 08-11-1847, di anni 2, di Giuseppe, pristinajo-panettiere, (nato 04-03-1810 e figlio di Bartolomeo e fu Clerico Francesca) e Castellano-Rey Maria, pristinaja, (nata 12-11- 1808 e figlia di fu altro Bartolomeo) Auda Benedetta Domenica Maria + 04-12-1849 e nata 03-03-1791, di anni 58, di fu Giovanni Battista (nato 16-04-1767) e di fu Ravetto Francesca (nata 06-07-1763) Minellono-Chiarovano-Grieuni Antonio Benedetto + 10-12-1849 e nato 23- 03-1782, di anni 67, (figlio di fu Gregorio e di fu Arizio Maria Candida); vedovo in prime nozze di Formento Maria e maritato con Verole Margherita Formento Domenica Maria + 10-12-1849 e nata 12-07-1761, nubile, deceduta in casa di Borgo Benedetto, figlia di fu Bartolomeo e fu Desteffano Maddalena Cassetto Pietro Giovanni + 13-12-1849 e nato 23-06-1843, di anni 6, di Giuseppe, minusiere, (di Giovanni e Debattista Caterina) e Fugino Marianna, nativa di Issiglio, (di Pietro) Favero-Costa Domenica Maria + 26-12-1849 e nata 27-03-1771, di anni 78, (figlia di fu Domenico -fu Antonio- e di fu Steffenina Maria); vedova di Clerico Domenico MORTI DAL 1840 AL 1849 in ordine alfabetico Auda Antonio + 19-04-1840 e nato 17-05-1838, di anni 2 circa, deceduto il giorno di Pasqua, figlio di Michele Angelo, di professione tessitore di stoffe, (nato 07-03-1810 e figlio del sig. Antonio e fu Formento-Gajo Maria) e di Borgo Maddalena, di professione albergatrice, (nata 07-08-1814 e figlia di Pietro e Desteffano Barbara) Auda Antonio Bartolomeo + 21-09-1846 e nato 23-08-1775, di anni 71, di professione tintore di pannilana, (figlio del fu sig. Domenico -di fu Giovanni Antonio- e di fu Calusio Domenica); vedovo in prime nozze di Formento- Gajo Maria (nata 08-12-1780) e vedovo in seconde nozze di Bonino Maddalena (nata 16-06-1779) Auda Bartolomeo Giovanni + 20-08-1843 e nato 16-03-1838, di anni 5, di Carlo (nato 10-04-1806 e figlio del fu sig. Antonio e fu Formento Maria) e di fu Favero Maddalena (nata 13-05-1806 e figlia di fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia ) Auda Benedetta Domenica Maria + 04-12-1849 e nata 03-03-1791, di anni 58, di fu Giovanni Battista (nato 16-04-1767) e di fu Ravetto Francesca (nata 06-07-1763) Auda Domenico Giovanni Benedetto + 20-08-1844 e nato 18-06-1803, di anni 41, (figlio di Antonio Bartolomeo, tintore di pannilana, nato 23-08- 1775 -fu sig. Domenico e fu Calusio Domenica- e di fu Formento-Gajo Maria, nata 08-12-1780 -fu Carlo e Maddalena); vedovo di Mollo Giovanna Auda Giuseppe Domenico Alessandro Gaetano + 26-02-1840 e nato 07-08- 1839, di mesi 6 e mezzo, di Giovanni, tintore di pannilana, (fu Giambattista e fu Ravetto Francesca) e Croce Caterina (fu Giuseppe da Sale) Auda Maria Caterina (gemella) + 26-06-1841 e nata 03-07-1840, di mesi 11, di Carlo, di professione tintore di pannilana, (figlio del sig. Antonio e fu Formento Maria) e di Favero Maddalena (di Bartolomeo) Auda Maria Enrichetta + 13-02-1847 e nata 12-02-1833, di anni 14, figlia di Carlo, (del fu sig. Antonio e fu Formento Maria) e di Favero Maddalena (di fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia ) Auda-Barella Pietro Antonio + 21-01-1841 e nato 30-09-1803, di anni 37, (figlio di Martino Giovanni, nato 19-02-1777-di fu Giuseppe- e di fu Gametro Maria da Lugnacco); maritato con Lissolo-soprannome Simon- Teresa, nata 19-01-1804 Auda-Barella-soprannome Contento- Giovanni Bartolomeo + 15-04-1843 e nato 02-12-1810, di anni 32, incapace, di fu Bartolomeo, (fu Giovanni Battista) e di fu Ravetto Maddalena Auda-Formento (scritto anche Auda-Balet) Domenica Maria + 08-08-1849 e nata 23-01-1846, di anni 3, di Giuseppe Bartolomeo, (fu Pietro e Domenica) e Barella Maria Caterina (fu Bartolomeo e Maddalena) Auda-Gioanet Antonio Giuseppe + 29-12-1843 e nato 08-04-1786, di anni 57, (figlio di fu Antonio Giovanni e di fu Auda Marta); vedovo di Lissolo- Fanto Maddalena, nata 31-05-1786 Auda-Gioanet Domenica Maria + 06-04-1848 e nata 26-02-1815, di anni 33, (figlia di fu Antonio -di fu Antonio Giovanni e Auda Marta- e di fu Lissolo-Fanto Maddalena -di fu Antonio e fu Maddalena/Lucia); maritata con Ravetto-Levrato Bartolomeo, nato 20-04-1814 Auda-Gioanet Marta Maria + 04-06-1846 e nata 02-02-1810, di anni 36, (figlia di fu Bartolomeo -di fu Giovanni e fu Auda Marta- e di fu Favero- Scaletto Lucia -nata 24-04-1787 e figlia di fu Battista e Scaletto Margherita); maritata con Ravetto-Levrato Giuseppe, nato 08-08-1809 Auda-Giors Antonio Pietro + 22-01-1840 e nato 14-01-1762, di anni 78, (figlio di fu Giorgio e fu Auda Maria); vedovo di Favero-Longo vulgo Bestian Maria, nata 09-11-1765 Auda-Giors Caterina Domenica (gemella) + 02-02-1842 e nata 28-07-1841, di mesi 6, di Pietro, contadino, (fu Giovanni e Mabrito Lucia) e Minellono- Chiarovano Maria (fu Antonio e Verole Margherita) Auda-Giors Giovanni Giorgio + 28-08-1844 e nato 14-06-1839, di anni 5, di Pietro, contadino, (fu Giovanni e Mabrito Lucia da Pecco) e Minellono- Chiarovano Maria (fu Antonio e Verole Margherita) Auda-Maria Giovanni Antonio + 29-11-1841 e nato 25-03-1803, di anni 38, (figlio di fu Antonio Maria e della fu Minellono Marta da Gauna); maritato con Cignetti Teresa da Strambino Auda-soprannome Rosso- Maria Amabile + 27-03-1849 e nata 10-08-1847, di anni 1 e mezzo, di Giovanni, tintore di pannilana, (nato 24-07-1803 e figlio di fu Giambattista e fu Ravetto Francesca) e di Croce Caterina (fu Giuseppe da Sale) Bianchetti Margherita + 11-04-1847, di anni 70, nativa del Comune di Lugnacco, (figlia di fu Bernardo e di fu Piviotto Maria); vedova di Formento-Gianara Martino, nato 11-11-1773 Bisacca Vincenzo + 28-03-1848, di anni 53, deceduto in casa Favero, nativo di Rivarolo, (figlio di fu Ludovico); maritato con Ochis-Ravetto Marta, nata 17-07-1800, figlia di Bartolomeo e vedova di Favero-Gametro Maurizio Bonafide Caterina + 31-03-1840, di anni 63, nativa del Comune di Pecco, (figlia di fu Martino); vedova di Regis-Majoletto Battista, nato 04-01-1766 Bonino Benedetto Michele Angelo Domenico + 28-02-1848 e nato 13-07- 1800, di anni 47, di professione tessitore di tele, (figlio di fu Giovanni Battista -fu Benedetto- e di fu Barberis Maria da Lessolo); maritato con Baro Caterina da Vico, nata 11-03-1804 Bonino Domenica Maria + 29-06-1840 e nata 02-04-1796, di anni 46, (figlia di fu Giovanni Battista e di fu Geremia Maria); vedova di Dagasso- Magnetto Domenico, nato 13-11-1792 Bonino Maddalena Maria + 15-02-1840 e nata 16-06-1779, di anni 60, (figlia di fu Benedetto e fu Castellano Domenica); maritata con Auda Antonio, nato 23-08-1775, già vedovo di Formento-Gajo Maria Bonino Maria Teresa + 26-03-1840 e nata 01-06-1839, di mesi 10, figlia postuma di fu Giovanni, (nato 12-10-1813 e figlio di fu Battista e Maria) e Ochis-Ravetto Maddalena, di professione tessitrice, (nata 22-12-1812 e figlia di Pietro e Maria) Borgo Antonio nato e morto 15-02-1847, appena nato, di Giovanni e di Lissolo-soprannome Ramera- Maddalena Borgo Domenica Matilde Maria + 26-11-1844 e nata 23-12-1819, di anni 25 circa, deceduta 11 giorni dopo il parto e la morte del figlio Calusio Antonio, (figlia di Benedetto, nato 13-12-1777 -figlio di Felice e Martinallo Maddalena- e di Desteffano Maddalena, nata 10-07-1792 -figlia di Marco Antonio e Formento Margherita); maritata con Calusio Pietro Borgo Maddalena Maria + 12-12-1848 e nata 07-08-1814, di anni 34, (figlia di Pietro -di Felice e Margherita- e di Desteffano Barbara, nata a Ozegna - di fu Domenico); maritata con Auda Michele, nato 07-03-1810 Borgo Maria Giovanna Antonia + 28-03-1842 e nata 17-01-1773, di anni 69, (figlia di fu Felice e fu Martinallo Maddalena); vedova di Castellano- Rey Giovanni, nato 12-11-1771 Borgo-Moleta (scritto anche Moletta) Maddalena Maria + 13-10-1843 e nata 18-10-1756, di anni 87 circa, (figlia di fu Lorenzo e fu Platto Margherita); vedova di Formento-Moleta Giacinto, nato 05-02-1762 Borgo-Moleta Domenico Antonio (gemello) + 21-07-1843 e nato 10-07- 1826, di anni 17, di Carlo, (fu Antonio e Paglino? Maria da Novareglia) e Minellono Giovanna (fu Gregorio e fu Cambrano Maria) Borgo-Moleta Pietro Lorenzo + 24-10-1842 e nato 19-08-1775, di anni 67, deceduto in casa Desteffano, (figlio di fu Antonio -fu Lorenzo- e di fu Paglino Maria da Novareglia); vedovo in prime nozze di Cordola? Maria - figlia di fu Stefano da Villar d’Almese- e rimaritato a Feletto il 29-03-1841 con Enrico Maria da Feletto, figlia di fu Matteo Borgo-soprannome Pitanza- Gregorio Quarto Pietro + 15-09-1842 e nato 12-03-1839, di anni 3 e mezzo, di Giovanni Antonio, pettinatore di canapa, (nato 01-03-1791 e figlio di Giovanni Battista e fu Auda Caterina) e Desteffano-Capol Marta (nata 27-11-1806 e figlia di Pietro e Ravetto-Toniet Maria) Borgo-soprannome Pitanza- Adelaide Francesca + 28-07-1848 e nata 12- 06-1848, di mesi 1 e mezzo, di Giovanni Antonio, scapecchiatore, (fu Giovanni Battista e Auda Lucia) e Desteffano-Capol Marta (fu Pietro e Ravetto Maria) Borgo-soprannome Pitanza- Bartolomeo Giovanni + 02-03-1848 e nato 27- 09-1782, di anni 65, (figlio di fu Giovanni Battista -fu Bartolomeo- e di fu Auda Lucia Anna, nata 12-12-1763); maritato con Camerano Marta, nata 25-10-1799 Borgo-soprannome Pitanza- N.N. nato e morto 05-12-1844, figlio maschio di Antonio, scapecchiatore, (fu Giovanni Battista e Lucia) e Desteffano- Capol Marta (fu Pietro e Maria) Borgo-soprannome Savinoto- Maria Teresa + 03-09-1842 e nata 08-07- 1840, di anni 2, di Pietro, (nato 06-12-1812 e figlio di Giovanni e Borgo Maria) e Fenoglio Giuseppa (nata 11-11-1815 e figlia di fu Michele) Borgo-soprannome Savinoto- Pietro Giovanni + 26-06-1844 e nato 06-12- 1812, di anni 31, (figlio del vivente Giovanni -nato 25-03-1784 e figlio di Pietro e Calusio Margherita- e della vivente Borgo Maria -nata 06-02-1790 e figlia di fu Giovanni e Ravetto Maria Anna); maritato con Fenoglio Giuseppa, nata 11-11-1815 Borgo-soprannome Toneta- Maddalena Maria Margarita + 11-08-1846 e nata 25-07-1845, di anni 1, di Antonio, contadino, (di Giovanni e Borgo Maria) e Formento-Gajo Domenica (di Michele e Formento-Oiot Maddalena) Caligaris Giovanni Battista + 26-11-1841, di anni 56, deceduto alle ore tre del mattino a Settimo Vittone - nella casa di Piazza Giovanni, di professione mendicante, figlio di fu Giacomo e della fu Verole Caterina. Il cadavere è stato sepolto il 29 del mese di novembre nel cimitero di Settimo Vittone. Caligaris-Levrato Giovanni Battista Benedetto + 28-10-1841 e nata 12-10- 1762, di anni 79, incapace, di fu Giovanni Battista e fu Levrato Maria Maddalena Calusio Antonio Giovanni Marcello + 17-12-1843 e nato 15-12-1843, di giorni 2, di Pietro Benedetto, contadino, (fu Antonio e Favero-Borgo Margarita) e Borgo Domenica (di Benedetto) Calusio Antonio nato e morto 15-11-1844 di Pietro Benedetto, contadino, (fu Antonio e Favero-Borgo Margherita) e Borgo Domenica (di Benedetto) Calusio Bartolomeo nato e morto 06-02-1846, di Pietro, calzolajo, (fu Bartolomeo e fu Regis Maria) e Favero-Longo Lucia (di Pietro e Castellano Domenica) Calusio Caterina Maria + 04-08-1846 e nata 17-07-1820, di anni 26, di Martino, (nato 26-07-1792 e figlio di fu Pietro e di fu Formento Caterina) e Formento-Cont Maria (nata 11-08-1801 e figlia di fu Martino e Favero- Costa Maddalena) Calusio-soprannome Reymont- Bartolomeo Alessandro + 13-03-1842 e nato 01-04-1838, di anni 3, di Pietro, di professione calzolajo, (nato 13-10- 1808 e figlio di fu Bartolomeo e Regis Maria) e Ravetto-Ciandrot Caterina (nata 02-12-1804 e figlia di Antonio e Castellano-Rey Maddalena) Cambrano (scritto poi Camerano) Leonardo Michele Benedetto + 21-01- 1844 e nato 06-09-1768, di anni 76, (figlio di fu Antonio e fu Caterina); maritato con Guelfo Maria, nata 11-05-1777 Camerano Giovanni Battista + 12-03-1843 e nato 18-06-1820, di anni 22, di fu Benedetto, (nato 17-08-1768 e figlio di fu Giovanni Battista Cambrano e Lissolo Domenica) e della vivente Marchetto Felicita (da Lugnacco) Camerano Giuseppa Giovanna + 23-05-1847 e nata 29-12-1828, di anni 18, deceduta nel giorno di Pentecoste, incapace-scevra di cervello, (figlia di fu Benedetto -di fu Giovanni Battista Cambrano e Lissolo Domenica- e di fu Marchetto Felicita -da Lugnacco) Camerano Marianna + 02-04-1849 e nata 24-10-1834, di anni 15 circa, di fu Benedetto, (nato 17-08-1768 e figlio di fu Giovanni Battista Cambrano e Lissolo Domenica) e di fu Marchetti Felicita (da Lugnacco) Cassetto Giovanni + 27-10-1848, di anni 74, nativo di Lugnacco, di professione minusiere/falegname, (figlio di fu Francesco e di fu Francesca); vedovo di Debattista Caterina da Drusacco Cassetto Pietro Giovanni + 13-12-1849 e nato 23-06-1843, di anni 6, di Giuseppe, minusiere, (di Giovanni e Debattista Caterina) e Fugino Marianna, nativa di Issiglio, (di Pietro) Castellano Bartolomeo Domenico Illuminato + 07-11-1849 e nato 26-01- 1849, di mesi 7, di Giovanni, carrettiere, (fu Bartolomeo) e Fenoglio Caterina (fu Giovanni) Castellano Bartolomeo Giovanni (gemello) + 21-11-1847 e nato 17-08- 1772, di anni 75, di professione sarto, (figlio delli furono dei sig. Giovanni Battista e Teresa Barel nativa di Verres); vedovo di Favero Maddalena, nata 22-12-1770 Castellano Bartolomeo Giovanni + 24-11-1841 e nato 27-06-1773, di anni 68, di professione pristinajo/panettiere, (figlio di fu Giuseppe e della fu Cortese Caterina); vedovo in prime nozze di Lissolo Lucia e vedovo in seconde nozze di Clerico Francesca Castellano Domenica Maria + 07-02-1848 e nata 04-11-1805, di anni 42, (figlia di fu Bartolomeo, panettiere, nato 27-06-1773 -fu Giuseppe e Cortese Caterina da Valperga- e di fu Lissolo Lucia); maritata con Regis-Baron Giuseppe, nato 29-12-1803 Castellano Maria Domenica + 10-04-1842, di anni 72, deceduta in casa Gallo, (figlia di fu Giuseppe); vedova di Vignola Giuseppe da Lugnacco, suocera del notajo Gallo Giovanni Battista. Il cadavere è stato sepolto in uno dei sepolcri della chiesa, stante la restaurazione del cimitero attualmente in attività. Castellano Maria Margherita + 11-09-1849 e nata 13-04-1805, di anni 44, (figlia di fu Bartolomeo, nato 17-08-1772, sarto -fu sig. Giovanni Battista e Teresa- e di fu Favero Maria Maddalena, nata 22-12-1770 -fu Bartolomeo e Margherita); maritata con Debattista Pietro da Drusacco Castellano Teodoro Illuminato + 13-11-1849 e nato 08-11-1847, di anni 2, di Giuseppe, pristinajo-panettiere, (nato 04-03-1810 e figlio di Bartolomeo e fu Clerico Francesca) e Castellano-Rey Maria, pristinaja, (nata 12-11- 1808 e figlia di fu altro Bartolomeo) Castellano-Rey N.N. nata e morta 16-08-1845, femmina, di Michele e Auda-Barella Marta Castellano-Rey Antonio Bartolomeo + 07-11-1842 e nato 29-07-1839, di anni 3, di Michele Angelo, contadino, (di Bartolomeo e Minellono Maddalena da Gauna) e Auda-Gioanet Lucia (di Antonio e Lissolo-Fanto Maddalena) Castellano-Rey Benedetto Giuseppe + 14-02-1844 e nato 23-06-1843, di mesi 7, di Felice, di professione sarto, nato 30-06-1815, e di Formento-Gajo Maria (nata 18-08-1805 e figlia di Lorenzo) Castellano-Rey Caterina Maria + 17-08-1841 e nata 08-08-1803, di anni 38, nubile, di fu Giovanni, nato 12-11-1771, (di fu Michele Angelo, figlio del nobile Bartolomeo, e di fu Favero Caterina) e di Borgo Maria, nata 17-01- 1773, (di fu Felice e fu Martinallo Maddalena) Castellano-Rey Domenica Maria + 04-10-1840 e nata 26-11-1809, di anni 30, (figlia di fu Giovanni, nato 12-11-1771 e della vivente Borgo Maria, nata 17-01-1773); maritata con Auda-Formento Giuseppe, nato 31-01-1811 Castellano-Rey Maddalena Maria Brigida + 16-06-1849 e nata 08-10-1843, di anni 5, di Michele Angelo, (di Bartolomeo e Maddalena) e Auda-Gioanet Lucia (di Antonio e Maddalena) Castellano-Rey Maria Caterina + 16-07-1842 e nata 13-09-1841, di mesi 10, di Michele e Auda-Barella Marta Castellano-Rey/Aurey Maria Francesca + 09-07-1849 e nata 07-10-1846, di anni 2, di Michele, contadino, (fu Bartolomeo) e Auda-Gioanet Lucia (fu Antonio) Ceratto Caterina + 10-07-1842, di anni 63, nativa di Cuorgnè, di professione sarta da donna, deceduta in casa Petitti, (figlia di fu Ceratto … e di fu Petitti Marianna); maritata con Mella Vincenzo Cina Caterina + 31-12-1846 e sepolta il 02-01-1847, di anni 54, nativa del Comune di Drusacco, di professione albergatrice, (figlia di fu Giambattista e della fu Gallo Caterina); maritata con Bellino Michele Clerico Caterina Lucia + 10-06-1840 e nata 22-01-1819, di anni 21, nubile, di professione tessitrice di tela, (figlia di Bartolomeo, di professione campanaro comunale, nato 16-10-1774 -di fu Michele e fu Arnodo Maria Caterina- e di fu Martinallo-Guelfo Anna Lucia, nata 14-09-1785 -di fu Martinallo Bartolomeo e fu Guelfo Maria) Cordelao Maria + 22-06-1840, di anni 50 circa, nativa di Villar (Susa), (figlia di fu Stefano e fu Fiardera? Margherita); maritata con Borgo-Moleta Lorenzo, nato 19-08-1775 Cordero Maria + 03-03-1842, di anni 47, nativa di Baldissero, (figlia di fu Giovanni e di fu Lucia Appolonia); vedova di Cassetto (scritto anche Cassetto-Guelfo) Battista, nato 31-10-1798. Dichiarazione di morte effettuata da Desteffano Giuseppe e da Rosso Teresa, di anni 18, per mancanza del secondo testimonio maschio. Cortesio Antonia + 13-08-1843, di anni 87, nativa di Castellamonte, (figlia di fu Michele e di fu Carbonato Francesca); vedova in prime nozze di fu Volpato/Volpe Massimo da Agliè e vedova in seconde nozze del fu notajo Lissolo Battista Craviolatti Giovanni Battista + 19-05-1844, di anni 4, deceduto nella casa della comunità, nativo di Castellamonte, figlio di Domenico (di professione mugnajo) e di Macario? Elena (di professione mugnaja) Dagasso-Magnetto Caterina Maria Felicita + 10-04-1841 e nata 28-06-1805, di anni 35, (figlia di fu Giovanni e fu Sabolo Domenica -da Banchette); maritata con Ravetto-Caccia Bartolomeo, nato 18-02-1794 Debattista Caterina + 30-09-1846, di anni 69, nativa di Drusacco, (figlia di fu Giuseppe e di fu Rava-Rossa Maria Domenica); maritata con Cassetto Giovanni, di professione falegname, nativo di Lugnacco, figlio di fu Francesco Debattista Giovanni Bartolomeo + 28-04-1844 e nato 05-10-1839, di anni 4, di Pietro, contadino, nativo di Drusacco, (fu Giovanni e viv. Caterina) e Castellano Margherita (nata 13-04-1805 e figlia di Bartolomeo e Favero Maddalena) Debattista N.N. nata e morta 19-01-1842, figlia di Pietro, contadino, nativo di Drusacco, (fu Giovanni) e Castellano Margherita Destefano-soprannome Sucot- Maddalena Maria + 20-01-1843 e nata 17- 03-1804, di anni 38, non munita dei Sacramenti perché non avvisato il parroco, morta per lungo cronicismo, di professione tessitrice di tela, (figlia di fu Giovanni Battista -di fu Giovanni Antonio- e di Ravetto Maria Domenica, nata 27-01-1778 -di Domenico-fu Carlo- e Anna) Desteffano Barbara + 27-06-1847, di anni 78, nativa di Ozegna, di professino albergatrice, (figlia di fu Domenico e di fu Scavarda Maddalena); maritata con Borgo Pietro, nato 22-09-1780 Desteffano Lucia + 03-05-1845 e nata 20-03-1767, di anni 78, (figlia di fu Giuseppe -fu Marcantonio- e di fu Minellono-Chiarovano Giovanna); vedova di Favero-Longo (detto anche Favero-Formento) Giovanni, nato 10- 06-1762 Desteffano Maria Domenica + 20-04-1846 e nata 10-11-1775, di anni 70, (figlia di fu Domenico -fu Giovanni Battista- e di fu Scavarda Maddalena); vedova di Borgo Alessandro, nato 03-09-1768 Desteffano Maria Maddalena + 21-03-1849 e nata 10-07-1792, di anni 56, (figlia di fu Marco Antonio -fu Bartolomeo- e di fu Formento Margherita - fu Bartolomeo); maritata con Borgo Benedetto, nato 13-12-1777 Desteffano Maria Margherita + 11-05-1842 e nata 09-08-1782, di anni 59, deceduta in casa Guelfo, (figlia di fu Alessandro e fu Regis Francesca); vedova in prime nozze di Guelfo Giovanni e vedova in seconde nozze di Favero-Borgo Pietro, nato 21-07-1759 Desteffano Rosa Maria + 05-10-1847 e nata 29-11-1784, di anni 63 circa, (figlia di fu Alessandro e di fu Regis Francesca); maritata con Borgo Savino, nato 06-07-1787 Desteffano-Capol Bartolomeo nato e morto 29-05-1848, di Giuseppe, cebraro-bottajo, (fu Bartolomeo e Randono Lucia) e Martinallo Maria (di Giovanni e Scaletto Maria) Desteffano-Capol Lorenzo Benedetto + 17-10-1840 e nato 17-07-1835, di anni 5, di Bartolomeo, (nato 15-09-1794 e figlio di fu Giuseppe e Formento- Gianara Francesca) e di Randono Lucia (nata 10-11-1799 e figlia di fu Giovanni Battista e Borgo Maddalena) Desteffano-Capol Maria Francesca + 27-08-1846 e nata 21-08-1793, di anni 53, deceduta in casa Guelfo, di professione rigattrice, (figlia di fu Domenico e di fu Bertoldo Margherita); vedova in prime nozze di Guelfo Giovanni e maritata con Regis-Majoletto Bartolomeo, nato 09-06-1792 Desteffano-soprannome Mucelot- Lorenzo Antonio + 09-03-1840 e nato 14- 08-1826, di anni 13, figlio postumo di fu Lorenzo, (fu Martino e fu Piana Giovanna da Vidracco) e di Borgo-Moleta Maddalena (fu Antonio e fu Paglino Maria) Desteffano-soprannome Sucot- Giovanni Battista + 27-04-1840 e nato 27- 02-1838, di anni 2, di Giovanni, contadino, (nato 26-12-1810 e figlio di fu Battista e di Ravetto Maria) e Ravetto-Toniet Maria (nata 26-01-1816 e figlia di fu Giovanni) Desteffano-soprannome Sucot- Maria Maddalena + 09-03-1843 e nata 22- 10-1837, di anni 5, di Antonio, (fu Battista e viv. Ravetto Maria) e Oberto Caterina ( da Pecco) Fanto Maria Margherita + 10-04-1842 e nata 02-04-1842, di giorni 8, di Domenico, (nato 14-02-1790 e figlio di fu Paolo) e di Barella-Biscaret Margherita, nata 16-09-1802 Fanto-soprannome Farina- Carlo Bartolomeo Maria + 27-08-1840 e nato 16-12-1795, di anni 44, deceduto all’ospedale di Aosta, (figlio di fu Paolo e di Ravetto Caterina); vedovo di fu Castellano-Rey Maddalena e maritato con Novarense Margherita, (esposta al Regio Ospedale di Maternità e deceduta in Vistrorio il 18-04-1842) Favero Antonio Lorenzo + 23-08-1843 e nato 17-11-1839, di anni 4, di Giuseppe, contadino, (nato 01-09-1804 e figlio di fu Antonio e Ravetto Giovanna) e Desteffano-soprannome Mucelot- Margherita (nata 16-07- 1819 e figlia di fu Lorenzo e Borgo-Moleta Maddalena) Favero Bartolomeo Giovanni + 09-07-1844 e nato 13-12-1774, di anni 69, (figlio di fu Bartolomeo -di fu Giuseppe- e di fu Calusio Margherita); maritato con Favero-Borgo Lucia, nata 20-05-1783 Favero Bartolomeo Antonio nato e morto 18-10-1842 di Antonio, contadino, (fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e Desteffano Francesca (fu Antonio) Favero Bartolomeo Benedetto + 27-06-1841 e nato 21-01-1841, di mesi 5, di Giuseppe, contadino, (di Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e Borgo Margherita (di Benedetto) Favero Lucia Maria + 06-06-1845 e nata 12-10-1844, di mesi 8, di Antonio, contadino, (fu Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e Desteffano Francesca (fu Antonio) Favero Maddalena Paolina + 04-03-1849 e nata 19-01-1848, di anni 1, di Giuseppe, contadino,(di Bartolomeo e Favero-Borgo Lucia) e di Borgo Margherita (nata 25-06-1816 e figlia di Benedetto e Desteffano Maddalena) Favero Maria Elena detta Maddalena + 29-04-1845 e nata 26-11-1781, di anni 63, (figlia di fu Giuseppe -di fu Antonio- e di fu Formento Maria); vedova in prime nozze di Gedda Francesco e maritata con Lissolo-Fanto Giovanni, nato 19-07-1779 Favero Maria Maddalena + 20-01-1842 e nato 13-05-1806, di anni 35, (figlia di Bartolomeo, nato 13-12-1774 -fu Bartolomeo e Calusio Margherita- e Favero-Borgo Lucia, nata 20-05-1783, -di Pietro e fu Borgo Maddalena); maritata con Auda Carlo, nato 10-04-1806 Favero Melchiorre Cesare + 07-03-1847 e nato 07-11-1842, di anni 4, di Alessandro, (nato 17-04-1806 e figlio di fu Antonio e Ravetto Giovanna) e Desteffano-Mucelot Giovanna (nata 19-12-1810 e figlia di fu Lorenzo e Borgo-Moleta Maddalena) Favero-Borgo Domenico + 18-11-1843 e nato 04-08-1843, di mesi 3, di Benedetto Alessandro Maria, benestante, già vedovo di Saudino Candida, (nato 01-02-1790 e figlio di fu Pietro e fu Borgo Maddalena) e di Auda Rosa Maria Anna (nata 30-03-1800 e figlia di fu Giambattista e Francesca) Favero-Borgo Lucia Anna + 16-09-1849 e nata 20-05-1783, di anni 66, figlia di fu Pietro (di fu Giuseppe) e di fu Borgo Maddalena; vedova di Favero Bartolomeo, nato 13-12-1774 Favero-Costa Antonio Giovanni + 14-02-1844 e nato 16-10-1775, di anni 68, (figlio di fu Domenico -di fu Antonio- e di fu Steffenina Maria); vedovo in prime nozze di Martinallo Maria e maritato con Formento-Doiot Marta, già vedova di Scaletto-Pletta Michele, nata 11-11-1801 Favero-Costa Domenica Maria + 26-12-1849 e nata 27-03-1771, di anni 78, (figlia di fu Domenico -fu Antonio- e di fu Steffenina Maria); vedova di Clerico Domenico Favero-Costa Giovanni Enrico + 13-04-1840 e nato 11-08-1839, di mesi 8, di Antonio, già vedovo di fu Regis Maria, (nato 16-10-1775 e figlio di fu Domenico e Regis Maria) e di Formento-Doiot Marta, già vedova di Scaletto-Pletta Michele, seconda moglie di Antonio, (nata 11-11-1801 e figlia di fu Benedetto e Mollo Margherita) Favero-Gametro Domenica Maria + 17-11-1848 e nata 04-11-1797, di anni 51, (figlia di fu Giuseppe e fu Formento Maria); maritata con Scaletto-Betta Alessandro, nato 29-07-1782 Favero-Gametro Giovanna Maria + 06-02-1846 e nata 19-01-1844, di anni 2, di Benedetto, contadino, (di Antonio e Lissolo Giovanna) e Regis Domenica (fu Battista) Favero-Gametro Giovanna Nicolina + 10-06-1849 e nata 06-12-1848, di mesi 6, di Benedetto, contadino, (di Antonio e Lissolo Giovanna) e Regis Domenica (fu Battista) Favero-Gametro Maria Margherita detta Benedetta + 27-01-1841 e nata 11- 06-1806, di anni 34, di Giacomo, sindaco, nato 22-09-1768, (fu Antonio e fu Vuovera? Elena da Strambinello) e Formento-Gajo Domenica, nata 22- 08-1778, (fu Carlo e Mollo Maddalena) Favero-Gametro-Mantovano Maddalena Maria + 08-09-1841 e nata 14-04- 1834, di anni 7, di Antonio, (nato 03-04-1787 e figlio di fu Benedetto e fu Rey-Frutter Margherita) e di Lissolo Giovanna, nata 03-05-1792 Favero-Longo (scritto anche Lungo) Bartolomeo nato e morto 15-03-1843 di Michele, contadino, (di Bartolomeo) e Martinallo Francesca (di Giovanni) Favero-Longo Lucia Caterina + 13-11-1845 e nata 05-11-1817, di anni 28, (figlia di fu Pietro -già vedovo di fu Ravetto Barbara, figlio di Giovanni e Lucia- e di fu Calusio Lucia -fu Pietro e fu Formento Caterina); maritata con Martinallo Giuseppe Favero-Lungo-bestian (scritto all’inizio dell’800 anche Longo) Maria Anna + 06-07-1842 e nata 20-03-1811, di anni 31, nubile, di Pietro, nato 17-02- 1790, (fu Michele e di Longo Lucia da Issiglio) e Castellano Domenica, nata 06-03-1791, (fu Giuseppe e di Corteis? Caterina da Valperga) Favero-Lungo-bestian-Bartolomeo Massimino Giovanni + 09-01-1848 e nato 07-01-1848, di giorni 2, di Giovanni, contadino, (nato 12-04-1825 e figlio di Bartolomeo e Blardo Maddalena da Vico) e Martinallo Rosa Barbara (nata 04-11-1828 e figlia di Giovanni e Scaletto Maria) Favero-Lungo-soprannome Bestian- Pietro Giovanni Bartolomeo (gemello) + 29-09-1849 e nato 17-02-1790, di anni 59, (figlio di fu Michele e fu Castellano-Rey Maria); maritato con Castellano Domenica, nata 06-03- 1791 Fenoglio Caterina Maria Domenica + 22-04-1840 e nata 16-02-1824, di anni 16, del notaio Giovanni Battista, (nato 15-02-1784 e figlio di fu Giovanni e fu Gea Caterina da Ingria) e di Petitti Felicita (nata 28-07-1787 e figlia del fu farmacista Giovanni Battista e fu Vighino Teresa da Torino) Fenoglio Giuseppe Giorgio Maria + 03-03-1848 e nato 28-05-1813, di anni 34, di professione pristinajo-panettiere, (figlio di fu Michele -nato 04-07- 1777 e figlio di fu Giovanni e fu Caterina- e di fu Steffenina Teresa -nata 16-02-1784 e figlia del fu chirurgo Giovanni e fu Marone Benedetta da Bairo); maritato con Lissolo-soprannome Ramera- Maria, nata 16-06-1823 Fenoglio Michele Savino + 04-02-1848 e nato 01-02-1848, di giorni 3, di Bartolomeo, pristinajo-panettiere, (nato 24-08-1824 e figlio di fu Michele e Steffenina Teresa) e Borgo Margherita Olympiade, pristinaja, (nata 11-09- 1827 e figlia di Giovanni e Borgo Maria) Fenoglio Teresa Benedetta nata e morta 25-02-1843 di Giuseppe, pristinajo, (fu Michele e viv. Steffenina Teresa) e Lissolo Maria, pristinaja, (fu Giovanni e Formento Domenica) Fenoglio Teresa Maria + 23-08-1849 e nata 19-11-1820, di anni 28, (figlia del notaio Giovanni Battista -nato 15-02-1784 e figlio di fu Giovanni e fu Caterina da Ingria- e di Petitti Felicita -nata 28-07-1787 e figlia di fu Giovanni Battista e fu Teresa Viglieri?); maritata con Auda Lorenzo, nato 09-08-1797, di professione avvocato Ferrero Giovanni + 17-03-1846, di anni 42, deceduto in casa Barella, nativo del Comune di Orbassano, domiciliato nel Comune di Pianezza, (figlio di fu Giovanni e di fu Anna); maritato con Camandona? Rosa Formento Antonio Giovanni + 28-07-1849 e nato 10-06-1767, di anni 82, di professione medico, (figlio di fu Giuseppe -fu Giovanni Battista- e di fu Favero Maria); maritato con Gallo Maria Domenica Formento Domenica Maria + 10-12-1849 e nata 12-07-1761, nubile, deceduta in casa di Borgo Benedetto, figlia di fu Bartolomeo e fu Desteffano Maddalena Formento Margherita Maria + 29-05-1846 e nata 02-11-1757, di anni 88, deceduta in casa di Borgo Benedetto -di cui è suocera, (figlia di fu Bartolomeo -di fu Giacinto- e di fu Regis Maddalena); vedova di Desteffano Marco Antonio Formento-Cavaier N.N. nato e morto 26-04-1842, figlio di Giovanni, contadino, (fu Bartolomeo) e Castellano Caterina (fu Bartolomeo) Formento-Cavajer Eleonora Lucia + 13-12-1848 e nata 20-02-1839, di anni 9, di Giovanni, contadino, (nato 03-06-1775 e figlio di fu Battista e Steffenina Lucia) e di Castellano Caterina (nata 27-02-1804 e figlia di fu Bartolomeo e Lucia) Formento-Cont Benedetto Giovanni Battista + 22-12-1846 e nato 18-12- 1846, di giorni 4, di Antonio, contadino, (fu Benedetto e Verole Maria) e Vernetti Maria (di Domenico da Parella) Formento-Cont Caterina Marianna nata e morta 25-03-1847, appena ricevuta l’abluzione battesimale, di Giandomenico, contadino, (fu Giuseppe) e Lissolo-Fanto Rosa (di Giambattista) Formento-Cont Domenica Francesca + 03-02-1848 e nata 11-01-1842, di anni 6, di Michele contadino, (nato 11-05-1813 e figlio di fu Giuseppe e viv. Favero-Costa Caterina) e Favero-Borgo Maddalena (nata 15-10-1815 e figlia di fu Giuseppe e viv. Regis Felicita) Formento-Cont Domenica Maria + 22-11-1841 e nata 20-08-1836, di anni 5, di Michele contadino, (nato 11-05-1813 e figlio di fu Giuseppe e Favero- Costa Caterina) e di Favero-Borgo Maddalena (nata 15-10-1815 e figlia di fu Giuseppe e Regis Felicita) Formento-Cont Domenico Giuseppe + 30-01-1848 e nato 23-02-1847, di anni 1 circa, di Michele, contadino, (fu Bendetto e Verole Maria) e di Dagasso-Magnetto Maria (fu Domenico e fu Bonino Domenica) Formento-Cont Giuseppe Domenico + 11-06-1845 e nato 17-04-1842, di anni 3, di Michele, contadino, (nato 10-12-1805 e figlio di fu Benedetto e viv. Verole Maria) e di Dagasso-Magnetto Maria, di professione tessitrice di tela, (nata 20-08-1814 e figlia di fu Domenico e fu Bonino Domenica) Formento-Cont Giuseppe Domenico + 30-04-1845 e nato 05-11-1843, di anni 1 e mezzo, di Michele, contadino, (fu Giuseppe e viv. Favero-Costa Caterina) e Favero-Borgo Maddalena (fu Giuseppe e viv. Regis Felicita) Formento-Cont Maria Domenica + 29-01-1841 e nata 11-08-1801, di anni 39, (figlia di fu Martino e della vivente Favero-Costa Maddalena); maritata con Calusio Martino, nato 26-07-1792 Formento-Doiot Giovanni Adriano + 14-09-1842 e nato 08-09-1842, di giorni 6, di Antonio, contadino, (nato 02-07-1809 e figlio di Bartolomeo) e di Auda-Giors Domenica (nata 1010-1815 e figlia di fu Giovanni) Formento-Doiot Giovanni Battista + 03-01-1842 e nato 13-11-1838, di anni 3, di Antonio, (nato 02-07-1809 e figlio di Bartolomeo e Castellano-Rey Giovanna) e Auda-Giors Domenica (nata 10-10-1815 e figlia di Giovanni e Mabrito Lucia da Pecco) Formento-Doiot Giuseppe Bartolomeo + 25-07-1841 e nato 24-07-1841, di ore 38, di Antonio, (nato 02-07-1809) e di Auda-Giors Domenica, (nata 10- 10-1815) Formento-Doiot Marta Margherita + 16-10-1847 e nata 11-11-1801, di anni 46, (figlia di fu Benedetto -nato 08-08-1758 di fu Giuseppe Antonio e Maria- e di fu Mollo Margherita -fu Tommaso); vedova in prime nozze di Scaletto-Pletta Michele e vedova in seconde nozze di Favero-Costa Antonio, nato 16-10-1775 Formento-Doiot Michele Pietro + 22-11-1841 e nato 14-07-1841, di mesi 4, di Giovanni, contadino, (nato 05-01-1804 e figlio di Bartolomeo e fu Castellano Giovanna) e di Fenoglio Caterina (nata 13-05-1808 e figlia di fu Michele e Steffenina Teresa) Formento-Gajo Antonio Michele + 17-11-1846 e nato 12-11-1846, di gioeni 5, di Giovanni, (di Lorenzo) e Martinallo-Perotto Maddalena, nativa di Novareglia, (fu Antonio) Formento-Gajo Domenica Maria + 27-10-1847 e nata 22-08-1778, di anni 69, (figlia di fu Carlo e di fu Mollo Maddalena -nata 15-12-1757); vedova di Favero-Gametro Giacomo, nato 22-09-1768, che fu sindaco del Comune Formento-Gajo Domenico + 28-10-1848 e nato 04-10-1802, di anni 46, (figlio di fu Lorenzo -nato 10-08-1764- e di fu Martinallo Maddalena, nata 22-01-1780 -di fu Domenico e fu Anna Maria); maritato con Ochis-Ravetto Giovanna, nata 23-07-1801 Formento-Gajo Lorenzo Antonio (gemello) + 26-01-1848 e nato 10-08- 1764, di anni 83, (figlio di fu Michele Angelo e di fu Mabrito Lucia da Pecco); vedovo in prime nozze di Auda Maria e vedovo in seconde nozze di Martinallo Maddalena (nata 22-01-1780) Formento-Gajo Michele Angelo + 12-02-1848 e nato 10-01-1783, di anni 64, (figlio di fu Carlo e fu Mollo Maddalena); vedovo di Formento-Oiot Maddalena, nata 09-08-1784 e deceduta 6 giorni prima Formento-Gianara Maddalena Maria + 09-05-1847 e nata 01-09-1779, di anni 67, (figlia di fu Lorenzo e fu Scavarda Margherita da Lugnacco); vedova di Mollo Giuseppe, nato 11-01-1773 Formento-Gianara Maria Felicita + 16-11-1845 e nata 05-05-1808, di anni 37, (figlia di fu Martino, nato 11-11-1773 -di fu Lorenzo e Margherita- e di Bianchetto/Scavarda Margherita da Lugnacco); maritata con Favero-Costa Domenico, nato 01-07-1804 Formento-Gianarra Martino Giovanni Battista Maria + 03-10-1843 e nato 11-11-1773, di anni 69, deceduto per colpo apoplettico, (figlio di fu Lorenzo e fu Scavarda Margherita); maritato con Bianchetto/Scavarda Margherita Formento-Moleta Caterina Domenica Apollonia + 18-02-1846 e nata 08-02- 1846, di giorni 10, di Giacinto, (fu Lorenzo e Caterina Debattista) e Ochis- Ravetto Maddalena, vedova Bonino, (di Pietro e Maria/Domenica Lissolo) Formento-Moleta Giovanna Maria + 08-05-1843 e nata 07-05-1843, di giorni 1, di Benedetto, contadino, (fu Giacinto e Borgo-Moleta Maddalena) e Borgo Domenica (fu Alessandro e Desteffano Maria) Formento-Moleta Giovanni nato e morto 27-05-1846, di Benedetto, contadino, (nato 19-05-1793 e figlio di fu Giacinto e di fu Borgo-Moleta Maddalena) e Borgo Domenica (nata 20-05-1804, figlia di fu Alessandro e Desteffano Maria) Formento-Moleta Lorenzo Benedetto + 13-11-1843 e nato 12-10-1843, di giorni 30, di Giacinto, (di fu Lorenzo e Caterina Debattista) e Ochis-Ravetto Maddalena, già vedova di Bonino Giovanni, (nata 22-12-1812 e figlia di Pietro e Maria/Domenica Lissolo) Formento-Moleta Lorenzo Giovanni + 09-01-1845 e nato 22-12-1844, di giorni 18, di Giacinto, contadino, (fu Lorenzo e Caterina) e Ochis-Ravetto Maddalena, vedova Bonino, (figlia di fu Pietro e Maria), di professione tessitrice di tele Formento-Moleta Marianna + 03-04-1842 e nata 09-11-1837, di anni 4, deceduta in casa Castellano-Aurey, figlia postuma di fu Giovanni, (di Giacinto e Borgo Maddalena) e di Formento-Gajo Maria (di Lorenzo e Martinallo Maddalena); Formento-Gajo Maria si risposò con Castellano- Aurey Felice nel 1839. Formento-Moleta N. N. nato e morto 16-09-1844, figlio maschio di Benedetto, contadino, (fu Giacinto) e Borgo Domenica (fu Alessandro e Desteffano Maria) Formento-Moleta Pietro Lorenzo + 16-07-1849 e nato 01-08-1847, di anni 2 circa, di Giacinto, (fu Lorenzo e Caterina Debattista) e Ochis-Ravetto Maddalena, già vedova Bonino, (di Pietro e Maria/Domenica Lissolo) Formento-Oiot Maddalena Maria + 06-02-1848 e nata 09-08-1784, di anni 63, (figlia di fu Giuseppe e fu Falletto o Falletti Marta da Torre); maritata con Formento-Gajo Michele, nato 10-01-1783 Gianino-soprannome Tonada- Caterina Francesca + 11-02-1847 e nata 30- 01-1847, di giorni 13, di Antonio, carrettiere, (di Giovanni Battista da Lessolo) e Lissolo-Frutter Maddalena (fu Benedetto e Rey-Frutter Caterina) Gianino-soprannome Tonada- N.N. nato e morto 13-02-1844, appena ricevuta l’abluzione battesimale dall’ostetrica, di Antonio, carrettiere, (di Giovanni Battista da Lessolo) e Lissolo-Frutter Maddalena (nata 29-09- 1818 e figlia di fu Benedetto e Rey-Frutter Caterina) Gianino-soprannome Tonada- Teresa Rosa + 01-04-1849 e nata 17-05- 1845, di anni 4, di Antonio, carrettiere, (di Giovanni Battista da Lessolo) e Lissolo-Frutter Maddalena (nata 29-09-1818 e figlia di fu Benedetto e Rey- Frutter Caterina) Guelfo Domenica Maria + 17-01-1846 e nata 27-05-1783, di anni 62, di professione levatrice del Comune, deceduta in casa Petitti, (figlia di fu Michele -di fu Giovanni Battista- e di fu Bertoldo Margherita); vedova in prime nozze di Borgo Lorenzo e vedova in seconde nozze di Guelfo Bartolomeo, usciere, nato 25-12-1774 Guelfo Giovanni Benedetto + 04-08-2840 e nato 13-07-1812, di anni 28, di professione usciere del Regio Tribunale di Giudicatura, (figlio di fu Bartolomeo -nato 25-12-1774- e di Guelfo Domenica, di professione ostetrica, nata 27-05-1783); maritato con Borgo Giovanna, nata 11-10-1806 Leonardo Martino + 19-09-1848, di anni 7, nativo del Comune di Pont, figlio di Pietro, di professione calzolajo, e di Ajmone Maria Domenica Levetto Caterina + 20-12-1845, di anni 62, nativa del Comune di Pecco, (figlia di fu Michele e fu Boglino Caterina); vedova di Ravetto Giovanni, nato 31-01-1781 Levetto Elisabetta Benedetta + 20-07-1842, di anni 60 circa, nativa di Pecco, (figlia di fu Michele); vedova di Borgo-Banchin Giovanni, del Regio Ospedale di Maternità Lissolo Bartolomeo - dalla Regia Segreteria di Stato pegli affari esteri sono state trasmesse due copie autentiche del verbale di presentazione fattosi al Console Generale di Marsiglia dell’estratto dell’atto di morte di Bartolomeo Lissolo, resosi colà defunto il 19-09-1844. Lissolo Gio Battista + 14-03-1847 e nato 04-03-1847, di giorni 10, di Giuseppe, contadino, (di Gio Battista e fu Lissolo Marta) e Lissolo-Fanto Maria (fu Giuseppe e viv. Lissolo Benedetta) Lissolo Giovanni Battista + 06-04-1840 e nato 10-09-1836, di anni 3 e mesi 6, di Battista, (nato 26-11-1793 e figlio di fu Giuseppe e fu Barella-Caligaris Maria) e di Lissolo-Bonaparte Marta (nata 02-04-1796 e figlia di Bartolomeo e Piviotto Margherita) Lissolo Giovanni Battista + 17-03-1848 e nato 26-11-1793, di anni 54, (figlio di fu Giuseppe e di fu Barella-Caligaris Maria); vedovo di Lissolo- Bonaparte Marta, nata 02-04-1796 Lissolo Lucia Anna + 14-03-1847 e nata 16-03-1788, di anni 59 circa, (figlia di fu Giovanni Battista e di fu Formento Maria Maddalena); maritata con Formento-Gajo Michele, nato 28-12-1789 Lissolo Margherita Rosa + 03-05-1849 e nata 31-07-1840, di anni 8, di Antonio, scrivano del Regio Tribunale di Giudicatura, (nato 03-04-1792 e figlio del fu sig. notajo Benedetto) e Auda Angela (nata 16-11-1805 e figlia del fu sig. Giambattista) Lissolo Maria Domenica Grata + 20-07-1845 e nata 07-09-1843, di anni 2 circa, di Antonio, scrivano del Regio Tribunale di Giudicatura, (fu sig. notajo Benedetto) e Auda Angela (fu sig. Giambattista) Lissolo Marta Maria + 10-11-1849 e nata 30-10-1849, di giorni 12, di Pietro, contadino, (nato 10-07-1825 e figlio di fu Giambattista e Lissolo-Bonaparte Marta) e Camerano Caterina (nata 24-02-1831 e figlia di fu Benedetto e Marchetto Felicita) Lissolo Marta Maria + 24-02-1846 e nata 29-01-1846, di giorni 26, di Giuseppe, contadino, (di Giovanni Battista e fu Lissolo Marta) e Lissolo- Fanto Maria (fu Giuseppe e viv. Lissolo Benedetta) Lissolo Michele Giovanni Teobaldo Pancrazio + 16-04-1841 e nato 19-05- 1809, di anni 32 circa, di professione notajo, (figlio dei furono sig. Giovanni Battista, nato 10-03-1772, notajo, -dei nobili Benedetto e Maria Caterina- e di Gallenga Maria Carlotta -già vedova di fu Giovanni Francesco Gianara); maritato con Gallo Marianna, nata 15-05-1820 Lissolo N.N. nato e morto 12-09-1840, appena nato, figlio dei sig. Michele, notajo e segretario comunale, (fu notajo Battista e fu Gallenga Carlotta) e Gallo Marianna (del sig. Giovanni Battista) Lissolo-Bonaparte Bartolomeo Giovanni + 30-05-1845 e nato 25-06-1838, di anni 6, di Giuseppe, contadino, (nato 14-09-1807 e figlio di Bartolomeo e fu Piviotto Margarita) e di Regis-Majoletto Domenica (nata 13-11-1810 e figlia di Giovanni e fu Bonino Maria) Lissolo-Bonaparte Bartolomeo Paolo + 29-03-1847 e nato 12-09-1772, (figlio di fu Giuseppe -di fu Giovanni Battista- e di fu Castellano Marta); vedovo di Piviotto Margherita Lissolo-Bonaparte Marta Caterina + 03-08-1841 e nata 02-04-1796, di anni 45, (figlia di Bartolomeo -nato 12-09-1772 e figlio di Giuseppe e Castellano Marta- e della fu Piviotto Margherita); maritata con Lissolo Battista, nato 26-11-1793 Lissolo-Fanto Antonio Giovanni + 16-04-1841 e nato 01-07-1805, di anni 35, di professione confetturiere, domiciliato nel Comune di San Giorgio, figlio di Giovanni Battista, nato 09-11-1783, (fu Giovanni Antonio e Fanto Lucia) e di Regis Marianna, nata 10-02-1786, (fu Pietro Antonio e Ravetto Francesca), sposatisi il 14-02-1804 Lissolo-Fanto Benedetta Matilde + 17-05-1840 e nata 14-05-1840, di giorni 3, di Antonio, (nato 05-11-1810 e figlio di Giuseppe e Lissolo Benedetta) e Formento-Doiot Giovanna (nata 16-02-1818 e figlia di Giuseppe) Lissolo-Fanto Domenica Maria + 03-04-1841 e nata 13-07-1807, di anni 33, di Giovanni, nato 19-07-1779, (di fu Antonio e fu Fanto Lucia) e della fu Randono Giovanna (di fu Giovanni Battista e Maddalena) Lissolo-Fanto Giuseppe Domenico + 16-01-1842 e nato 30-10-1774, di anni 67, (figlio di fu Antonio e fu Fanto Lucia); vedovo in prime nozze di Auda Teresa e maritato con Lissolo Benedetta, nata 12-10-1787 Lissolo-Fanto Maddalena Maria + 20-07-1843 e nata 31-05-1786, di anni 57, deceduta per colpo apoplettico fulminante, (figlia di fu Antonio e di fu Fanto Lucia/Maddalena); maritata con Auda-Gioanet Antonio, nato 08-04- 1786 Lissolo-Frutter Benedetto Maria + 09-08-1843 e nato 03-11-1779, di anni 63, (figlio di fu Giuseppe e fu Castellano Marta); vedovo di Rey-Frutter Caterina, nata 22-11-1775 Lissolo-Frutter Giovanni Bartolomeo + 19-10-1842 e nato 15-08-1806, di anni 36, celibe, di Benedetto, nato 03-11-1779, (fu Giuseppe e Marta) e Rey- Frutter Caterina, nata 22-11-1775, (di Giovanni e Ravetto Maria) Lissolo-soprannome Ramera- Bartolomeo Antonio + 15-03-1841 e nato 20- 12-1818, di anni 22, di professione Calzolajo, (figlio di fu Giovanni, nato 29-09-1792- e di Formento-Gajo Domenica, nata 02-12-1796, figlia di fu Lorenzo e fu Auda Maria) Lissolo-soprannome Simon- Caterina + 28-06-1845 e nata 10-06-1844, di anni 1, di Benedetto, contadino, (nato 22-04-1796 e figlio di fu Simone) e Ochis-Ravetto Domenica (nata 22-04-1805 e figlia di Bartolomeo) Longo Lucia + 06-08-1846, di anni 76, nativa del Comune di Issiglio, (figlia di fu Pietro Lorenzo e di fu Scalarone Antonia); seconda moglie e vedova di Favero-Longo-bestian (scritto poi Favero-Lungo) Michele, già vedovo di Castellano-Rey Maria Marchetto Felicita + 05-01-1845, di anni 57, nativa di Lugnacco, (figlia di fu Domenico e di fu Piviotto Caterina); vedova di Cambrano (scritto poi Camerano) Benedetto, nato 17-08-1768 Martinallo Antonio Giovanni + 17-08-1849 e nato 27-03-1774, di anni 75, di professione fabbro ferrajo, di fu Domenico (fu Pietro) e di fu Auda Anna Maria Martinallo Francesca Maria + 22-03-1843 e nata 01-10-1819, di anni 22, deceduta in seguito al parto e 7 giorni dopo la morte del figlio neonato Bartolomeo, (figlia di Giovanni, nato 12-12-1790 -di fu Giuseppe e fu Auda Maria- e di Scaletto Maria, nata 23-11-1793 -di fu Antonio e fu Camerano Giovanna); maritata con Favero-Longo Michele Martinallo Lucia Anna + 02-02-1848 e nata 01-02-1765, di anni 83, (figlia di fu mastro Carlo -di Giuseppe- e di fu Desteffano Barbara); vedova di Scaletto-Pletta Bartolomeo, nato 08-06-1761 Martinallo Lucia Anna + 27-03-1840 e nata 11-01-1771, di anni 69, (figlia di fu mastro Domenico -fu Pietro- e di fu Lucia/Anna Maria Mabrito); maritata con Auda-Barella Martino, nato 19-02-1777 Martinallo-Guelfo (scritto anche Martinallo-Borgo) Giuseppe Pietro + 30- 03-1841 e nato 10-04-1771, di anni 70 circa, (figlio di fu Bartolomeo e di fu Guelfo Maria); vedovo in prime nozze di Formento-Gianara Maria e vedovo in seconde nozze di Martinardo Marta da Lugnacco, già vedova di Regis- Majoletto Michele Martinallo-Guelfo Lucia Anna + 07-01-1840 e nata 14-09-1785, di anni 54, (figlia di fu Bartolomeo e di fu Guelfo Maria); maritata con Clerico Bartolomeo, nato 16-10-1774 Martinardo Marta + 13-12-1840, di anni 48, nativa del Comune di Lugnacco, (figlia di fu Pietro); vedova in prime nozze di fu Regis-Majoletto Michel’Angelo e maritata con Martinallo-Borgo Giuseppe, nato 10-04-1771 Minellono-Chiarovano Antonio Giuseppe nato e morto 05-01-1845, deceduto appena ricevuta l’abluzione battesimale da parte dell’ostetrica Domenica Guelfo, figlio di Giuseppe, contadino, (di Antonio) e Favero- Borgo Maria (fu Giuseppe) Minellono-Chiarovano Maria Domenica + 25-04-1844 e nata 22-03-1774, di anni 70, (figlia di fu Giuseppe -fu Martino- e di fu Chiarovano Caterina); vedova di Auda-Formento (detto anche Auda-Balet) Pietro, nato 17-01- 1763 Minellono-Chiarovano Michele Domenico + 02-07-1845 e nato 23-10- 1827, di anni 17, di Giovanni, (nato 29-10-1802 e figlio di fu Domenico e Mabrito Maria da Pecco) e Formento-Gajo Maria (nata 07-08-1810 e figlia di Michele e Lissolo Lucia) Minellono-Chiarovano-Grieuni Antonio Benedetto + 10-12-1849 e nato 23- 03-1782, di anni 67, (figlio di fu Gregorio e di fu Arizio Maria Candida); vedovo in prime nozze di Formento Maria e maritato con Verole Margherita Minellono-Chiarovano-Grieuni Giovanna Maria (gemella) + 09-07-1849 e nata 09-07-1845, di anni 4, di Giovanni, contadino, (fu Domenico e fu Mabrito Maria da Pecco) e Formento-Gajo Maria (di Michele) Minellono-Chiarovano-Grieuni Lucia Domenica + 10-05-1841 e nata 24- 01-1841, di mesi 3, di Giovanni, contadino, (fu Domenico e fu Mabrito Maria da Pecco) e Formento Maria (di Michele) Mollo Giuseppe Domenico Benedetto + 19-01-1840 e nato 11-01-1773, di anni 67, (figlio di fu Giovanni Battista e fu Lissolo Maddalena); maritato con Formento-Gianara Maddalena, nata 01-09-1779 Mollo Giuseppe Giovanni + 17-08-1848 e nato 12-03-1846, di anni 2, di Lorenzo, vedovo di fu Ochis-Ravetto Maria, (figlio di Giuseppe e Formento-Gianara Maddalena), e di Desteffano-Capol Maddalena (di Pietro e Ravetto Maria) Mollo Giuseppe Maria Baldassarre + 29-03-1840 e nato 05-03-1840, di giorni 24, di Lorenzo, già vedovo di fu Ochis-Ravetto Maria, (nato 03-10- 1807 e figlio di fu Giuseppe e Formento-Gianara Maddalena), e Desteffano- Capol Maddalena (nata 10-10-1808 e figlia di fu Pietro e Ravetto Maria) Mollo Lucia Francesca + 16-08-1840 e nata 24-11-1791, di anni 48, (figlia di fu Domenico e di fu Regis Domenica); maritata con Randono Giovanni, nato 20-10-1792 Mollo N.N. nata e morta 18-10-1845 figlia femmina di Domenico, contadino, (di Tommaso e Formento-Gajo Lucia) e Martinallo Giovanna (di Giovanni e Scaletto Maria) Mollo Tommaso Benedetto + 13-08-1845 e nato 17-09-1770, di anni 75 circa, (figlio di fu Giovanni Battista e di fu Lissolo Maddalena); vedovo di Ravetto Barbara, nata 30-11-1771 Mollo Tommaso Giuseppe nato e morto 26-09-1849, appena ricevuta l’abluzione battesimale, di Domenico, contadino, (di Tommaso e Formento- Gajo Lucia) e Martinallo Giovanna (di Giovanni e Scaletto Maria) Mutto Antonio Pietro + 10-01-1848 e nato 28-04-1775, di anni 72, (figlio di fu Giovanni e di fu Ferrera Antonia); maritato con Scaletto Margherita, nata 17-04-1790 Novarense Margherita + 18-04-1842, di anni 22 circa, deceduta in campagna, figlia di genitori incogniti, esposta al Regio Ospizio di Maternità, vedova di Fanto Carlo, nato 16-12-1795. Deceduta per accidente d’asfissia alla fornace Gallo. Ochis-Ravetto Bartolomeo Giovanni + 17-01-1846 e nato 03-01-1846, di giorni 14, di Pietro Maurizio, nato il 05-07-1811, contadino, (fu Bartolomeo e di Mabrito Maria) e Formento-Moleta Maddalena Maria (fu Lorenzo e Caterina) Ochis-Ravetto Benedetto Giuseppe + 16-10-1846 e nato 22-10-1816, di anni 30 circa, (figlio di fu Pietro Giovanni, nato 23-06-1768 -di fu Giuseppe e Marta- e di fu Domenica Lissolo) Ochis-Ravetto Domenica Maria + 08-03-1840 e nata 27-08-1838, di anni 1 e mezzo, di Giuseppe, (nato 31-05-1805 e figlio di Bartolomeo e fu Domenica) e Favero-Gametro Maddalena (nata 01-11-1810 e figlia di fu Giacomo e Formento-Gajo Domenica) Ochis-Ravetto Giovanni Battista + 27-10-1846 e nato 27-10-1804, di anni 42, (figlio di fu Pietro Giovanni, nato 23-06-1768 -di fu Giuseppe e Marta- e di fu Domenica Lissolo); maritato con Favero-Lungo (scritto anche Longo) Giovanna, nata 02-10-1808 Ochis-Ravetto Maria Caterina + 03-06-1845 e nata 02-11-1841, di anni 3 e mezzo, di Pietro, contadino, (nato 05-07-1811 e figlio di fu Bartolomeo e di Mabrito Maria) e di Formento-Moleta Maddalena, nata 13-07-1817 Ochis-Ravetto Maria Caterina Ludovica + 03-10-1840 e nata 24-07-1840, di mesi 2, di Pietro Maurizio, nato il 05-07-1811, contadino, (fu Bartolomeo e di Mabrito Maria) e Formento-Moleta Maddalena Maria, nata 13-07-1817, (fu Lorenzo e Caterina) Ochis-Ravetto Pietro Giovanni + 10-02-1844 e nato 23-06-1768, di anni 75, (figlio di fu Giuseppe e fu Formento Marta); vedovo di Lissolo Domenica Pastore Paolo + 25-01-1841, di anni 2 e mezzo, nativo di Ivrea, deceduto in casa Lissolo, figlio di Giuseppe, di professione guarda foreste, e di Avondoglio Caterina Petitti Costantina Marianna Margherita + 10-04-1843 e nata 22-02-1843, di giorni 42, del sig. Luigi, speziale, (del sig. speziale Giovanni Antonio e Palvario Maria) e Gallo Teresa (del geometra Giambattista e Vignola Maria) Piviotto Maria + 04-10-1847, di anni 67, nativa del Comune di Lugnacco, (figlia di fu Martino e di fu Scavarda Caterina); maritata con Ravetto-Caccia Giuseppe, nato 15-03-1767 Ravetto Alessandro Francesco + 03-03-1849 e nato 19-02-1797, di anni 52, (figlio di fu Antonio e di fu Palvario Anna Caterina); vedovo di Mollo Maddalena di Giuseppe Ravetto Barbara Maria + 29-05-1843 e nata 30-11-1771, di anni 71, (figlia di fu Carlo e di fu Cerato Maria da Vidracco); maritata con Mollo Tommaso, nato 17-09-1770 Ravetto Giovanni Battista + 19-11-1841 e nato 31-08-1781, di anni 60, (figlio di fu Domenico -fu Carlo- e di fu Besso Anna); maritato con Levetto Caterina Ravetto Maria Domenica + 06-12-1843 e nata 27-01-1778, di anni 65, (figlia di fu Domenico -fu Carlo- e di fu Besso Anna); vedova di Desteffano- soprannome Sucot- Giovanni Battista, figlio di fu Giovanni Antonio Ravetto-Caccia Bartolomeo Antonio + 30-07-1842 e nato 18-02-1794, di anni 48, (figlio del vivente Giuseppe -nato 15-03-1767- e di fu Alberico Caterina); vedovo di Dagasso-Magnetto Caterina, nata 28-06-1805 Ravetto-Caccia Giuseppe Domenico + 01-05-1849 e nato 15-03-1767, di anni 82, deceduto in casa Regis, di professione messo comunale, (figlio di fu Bartolomeo -di fu Bernardo- e di fu Clerico Domenica); vedovo in prime nozze di Alberico Caterina e vedovo in seconde nozze di Piviotto Maria Ravetto-Caccia Maria Caterina + 20-06-1842 e nata 19-06-1842, di ore 3, deceduta alle ore 2 del mattino, di Giovanni, (nato 26-02-1821 e figlio di Giuseppe) e Regis-Majoletto Maria (nata 10-06-1810 e figlia di fu Domenico) Ravetto-Caccia Marianna + 05-04-1842 e nata 16-02-1774, di anni 68, nubile, (figlia di fu Bartolomeo -fu Bernardo- e di fu Borgo Domenica) Ravetto-Enri Luigi Alberto + 29-09-1849 e nato 28-09-1849, di giorni 1, di Domenico, scapecchiatore, (di fu Giovanni e di Vacchio Domenica) e di Ravetto-Caccia Domenica (di Giuseppe) Ravetto-Levrat (prima scritto Levrato) Bartolomeo Leo + 23-07-1841 e nato 11-04-1838, di anni 3, di Giuseppe, contadino, (fu Giovanni Battista e viv. Lissolo Maddalena) e Auda-Gioanet Marta (fu Bartolomeo e viv. Favero- Scaletto Lucia) Ravetto-Levrato (scritto anche Levrat) Maddalena Maria + 22-11-1843 e nata 03-04-1765, di anni 78, (figlia di fu Giuseppe e fu Formento-Levrato Margherita); vedova di Barberis-Barella Giovanni, figlio di fu Antonio Ravetto-Levrato Maria Lucia Teodora + 25-06-1845 e nata 08-11-1844, di mesi 8, di Giuseppe, contadino, (fu Giovanni Battista) e Auda-Gioanet Marta (nata 02-02-1810 e figlia di fu Bartolomeo) Ravetto-Levrato Maria Luigia Rosselina + 10-11-1843 e nata 12-06-1840, di anni 3, di Giuseppe, contadino, (fu Giovanni Battista e viv. Lissolo Maddalena) e Auda-Gioanet Marta (fu Bartolomeo e viv. Favero-Scaletto Lucia) Ravetto-soprannome Ciandrot- Alessandro Felice + 30-05-1849 e nato 21- 06-1848, di anni 1 circa, di Sebastiano, calzolajo, (nato 20-01-1814 e figlio di Antonio e della fu Castellano Maddalena) e di Borgo Barbara, contadina, (nata 07-06-1815 e figlia del fu Alessandro e viv. Desteffano Maria) Ravetto-soprannome Ciandrot- Maria + 05-07-1845 e nata 03-07-1845, di giorni 2, di Sebastiano, contadino, (figlio emancipato di Antonio) e Borgo Barbara (fu Alessandro e viv. Desteffano Maria) Ravetto-soprannome Filero- Antonio Pietro + 07-05-1848 e nato 18-07- 1773, di anni 74, (figlio di fu Pietro -fu Antonio- e di fu Piana Lucia); vedovo in prime nozze di Auda Domenica e maritato con Martinallo Barbara Ravetto-Toniet Benedetto Alessandro Giuseppe + 18-07-1844 e nato 22-10- 1804, di anni 39, (figlio di fu Giovanni -fu Alessandro e fu Desteffano Domenica- e di fu Martinallo-Guelfo Marta, nata 31-10-1779 -fu Bartolomeo e fu Guelfo Maria); maritato con Steffenina Margherita Ravetto-Toniet Benedetto Giacomo + 11-07 1843 e nato 24-07-1841, di anni 2 circa, di Bartolomeo, contadino, (fu Giovanni) e Formento-Gianara Maddalena (fu Giacinto) Ravetto-Toniet Giuseppe Giovanni + 12-07 1844 e nato 21-07-1843, di anni 1 circa, di Benedetto, (fu Giovanni e Martinallo-Guelfo Marta) e Steffenina Margherita (fu Gaspare e Borgo Giovanna) Ravetto-Toniet Maria Domenica + 01-01-1841 e nata 04-11-1776, di anni 64, (figlia di fu Giuseppe -fu Carlo- e di fu Bonino Maddalena); vedova di Desteffano-Capol Pietro, nato 03-02-1763 Ravetto-Toniet Marta Giovanna nata e morta 17-01-1841 di Benedetto, contadino, (fu Giovanni e Martinallo Marta) e Steffenina Margarita (fu Gaspare) Rey-Frutter Caterina Maria + 22-05-1841 e nata 28-03-1772, di anni 69, (figlia di fu Giacomo -di fu Stefano- e di fu Ravetto Domenica); vedova di Regis-Majoletto Domenico, nato 07-04-1765 e figlio di Baldassarre e Barbara Rey-Frutter Giovanni Battista + 19-08-1843 e nato 27-10-1779, di anni 73, di fu Giacomo e fu Ravetto Domenica/Maddalena Rey-Frutter Maria Teodora Elisabetta + 15-06-1843 e nata 28-04-1817, di anni 26, figlia di fu Stefano, (di fu Giacomo, vedovo di fu Domenica Ravetto, e fu Besso Maria Maddalena) e della vivente Clerico Maria Domenica, nata 11-09-1782, (di fu Michele e fu Arnodo Maria Caterina) Ronchetta Brigida + 17-08-1846, di anni 26, nativa del Comune di Ivrea, di professione sarta da donna, (figlia di fu Giovanni Battista e di fu Chiala Rosa); maritata con Steffenina Besso, nato 27-01-1811 Scaletto-Betta Maria Antonia + 30-06-1842 e nata 06-11-1837, di anni 4, di Battista, (nato 03-09-1786 e figlio di fu Bartolomeo) e di Borgo-soprannome Frit- Maddalena (nata 13-03-1811 e figlia di fu Bartolomeo) Scaletto-Betta Secondo Marcello + 06-07-1845 e nato 16-01-1842, di anni 3, di Alessandro (nato 29-07-1782) e di Favero-Gametro Domenica (nata 04-11-1797) Scaletto-Pletta Antonio Carlo + 24-12-1847 e nato 21-11-1836, di anni 11, di Battista, contadino, (fu Antonio e Guelfo Margherita) e Camerano Domenica (fu Benedetto e Marchetti Felicita da Lugnacco) Scaletto-Pletta Benedetto Battista + 20-01-1843 e nato 22-06-1839, di anni 3 e mezzo, di Giovanni Battista, contadino, (nato 15-03-1814 e figlio di fu Antonio e Margherita) e di Camerano Domenica (nata 09-02-1818 e figlia di fu Benedetto e Marchetti Felicita da Lugnacco) Scaletto-Pletta Felicita Maria (gemella) + 13-05-1847 e nata 04-02-1847, di mesi 3, di Giovanni Battista, contadino, (fu Antonio e Margarita) e Camerano Domenica (fu Benedetto e fu Marchetti/o Felicita da Lugnacco) Scaletto-Pletta Giovanna Domenica + 06-03-1841 e nata 04-03-1841, di giorni 1, di Battista, contadino, (fu Bartolomeo e Martinallo Lucia) e Formento-Doiot Maddalena (di Bartolomeo) Scaletto-Pletta Maddalena Caterina nata e morta 21-07-1847, deceduta subito dopo l’abluzione battesimale, di Giambattista, contadino, (nato 18- 12-1805 e figlio di fu Bartolomeo) e Formento-Doiot Maddalena (nata 10- 11-1805 e figlia di Bartolomeo e Giovanna) Scaletto-Pletta Maria Lucia + 22-06-1845 e nata 13-11-1843, di anni 1 e mezzo, di Giambattista, contadino, (fu Bartolomeo e Martinallo Lucia) e Formento-Doiot Maddalena (di Bartolomeo) Steffenina Antonio Francesco + 07-02-1844 e nato 29-01-1844, di giorni 8, di Giovanni Battista Benedetto, contadino, (nato 22-11-1809 e figlio del fu chirurgo Giovanni e di fu Gallo Marianna) e Auda Enrichetta (nata 28-12- 1813 e figlia di Antonio e Maria) Steffenina Gaspare Domenico + 28-01-1840 e nato 29-11-1772, di anni 67, (figlio di fu Giovanni Battista e fu Castellano-Rey Margherita); vedovo in prime nozze di Borgo-Banchin Giovanna e maritato con Borgo Giovanna, nata 18-08-1789 Steffenina Giuseppa Maria Felicita + 22-02-1840 e nata 04-02-1795, di anni 45, (figlia del sig. chirurgo Giovanni Battista e di Marone Benedetta da Bairo); maritata con Borgo-Moleta Domenico, nato 15-01-1785 Steffenina Maria Consolata Benedetta + 08-03-1847 e nata 20-06-1846, di mesi 8, di Besso Antonio, sarto, (fu chirurgo Giovanni e Gallo Maria Anna) e Ronchetta Brigida (fu Giovanni Battista da Ivrea) Steffenina Marianna + 28-06-1846 e nata 06-07-1845, di anni 1 circa, di Giovanni Battista Benedetto, contadino, (fu chirurgo Giovanni e Gallo Marianna) e Auda Enrichetta (di Antonio e Maria) Steffenina Pietro Severino + 05-11-1841 e nato 12-03-1814, di anni 27, del fu sig. chirurgo Giovanni, (fu chirurgo Giovanni Battista e fu Marone Benedetta da Bairo) e di Gallo Marianna (fu notaio Besso Antonio e fu Triveri Teresa da Meugliano) Steffenina Rosa Maria Teresa + 21-01-1845 e nata 20-01-1845, di giorni 1, di Besso Antonio, sarto, (fu chirurgo Giovanni e Gallo Maria Anna) e Ronchetta Brigida (fu Giovanni Battista da Ivrea), di professione sarta da donna Vacchio Maddalena + 30-03-1844, di anni 56, deceduta in casa Ravetto, (figlia di fu Luigi e fu Margherita di Valle Clusella); maritata con Favero- Gametro Battista, nato 23-08-1789 Vacha donna Eurosia + 27-06-1845, di anni 32, nativa del Comune di Barbania, deceduta in casa Bove, di professione benestante, (figlia del fu sig. conte Paolo e della fu Fontana Teresa); maritata con Buffa sig. notajo Mario Zucca Angela Maria Domenica nata e morta 12-08-1843, di Giovanni, da Quagliuzzo, (commesso delle Regie Gabelle) e di Cristiano Margherita (da Vico)